| |
|
Re: Help Consiglio su M60 |

Generale di squadra aerea
Registrato dal: 17/7/2005
Interventi: 7569
Da: Genova
Offline  
Livello: 59
|
|
Quote: Grazie per avermi incasinato ancora di più......    Paolo Fanin sul mio post dice "Gli M60 non sono mai stati in dotazione ai reparti di cavalleria, ma ai reparti carri dell'Ariete. I carristi erano una specialità della fanteria fino al 1999, quando sono stati trasferiti alla cavalleria, ma allora l'M60 era già stato radiato. Gli ultimi carri in dotazione ai reparti italiani di cavalleria (non tutti) sono stati i Leopard 1A2 e gli M47." mentre sul tuo "Se per moderni intendi contemporanei, è facile: Ariete, Centauro e Lince si trovano facilmente. Manca la Centauro 2 e il Freccia esiste in resina a prezzi da gioielleria. Se invece cerchi i mezzi di qualche anno fa (anni '70-'90), Leopard, M47, M60 e M113 sono ampiamente disponibili, invece 6614, VCC-1 e VCC-2 esistono in resina ma sono piuttosto difficili da reperire. Se invece non ti riferisci ai mezzi Corazzati ma ad altre tipologie (AR-76, AR-90, VM-90,....), anche in questo caso esistono in resina, ma di difficile reperibilità e piuttosto costosi. Sembra che qualcosa si stia muovendo nell'ambito della stampa 3D, ma è un settore che non conosco." ...e qui sono nella più totale confusione...... 
--
Matricola M+ 1089  |
|
» 24/11/2020 18:09 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 5 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 5 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|