| |
|
Re: Info su Panzer IV - F2 Dragon Kit n. 9019 |

Generale di brigata
Registrato dal: 19/10/2018
Interventi: 1632
Da: Ancona
Offline  
Livello: 34
|
|
Ciao Riz, ho fatto vari Panzer IV Dragon anche se non proprio il tuo kit comunque... a parte la scomposizione un po' spinta, ma c'e' di piu' complicato (Bronco), vai tranquillo, solo attento alla canna col freno di bocca scomposta in due pezzi, e' sempre un problema. Circa la versione, la F2 e' stata una versione di gap perche' era identica alla precedente F1 col 75 corto eccetto che montava il 75 lungo con il freno di bocca globulare poi sostituito da un tipo piu' efficiente nelle versioni successive che entrarono in linea gia' in Tunisia con la 10' Panzer. Utilizzata in Africa ad ElAlamein dalla 15' e dalla 21' Panzer, era l'unico carro superiore agli Sherman per cui, indovina un po', quale farei? .jpg) Qui sopra la canna sembra grigia, probabilmente montata in fretta su un modello F1 interessante, qui sotto, il telaio fissato al cannone che serviva ad abbattere l'antenna poi eliminato  
--
Lamberto  Sulla Sabbia : 1)SidiBarrani 2)Compass 3)Angriff 4)Crusader 5)Venezia 6)Miraggio 7)Deadlock 8)UltimaChance 9)CommandoRaid 10)SulMare 11)Lightfoot 12)Supercharge
|
|
» 10/11/2020 11:16 |
|
|
|
Re: Info su Panzer IV - F2 Dragon Kit n. 9019 |

Tenente
Registrato dal: 20/4/2005
Interventi: 84
Da:
Offline  
Livello: 8
|
|
Allora, il Panzer IV F2 è stata la prima versione a canna lunga del panzer IV, prodotta nella prima metà del '42 con la canna lunga 43 calibri (L43) e il freno di bocca sferico, sostituito presto dalla versione più lunga L48 con freno di bocca cilindrico (che sarebbe l'Ausf. G anche se la distinzione è più sfumata e complessa). Comunque l'Ausf. F2 è stato usato su tutti i fronti da Febbraio/Marzo '42 fino a inizio '43 quando ci fu un programma di ammodernamento dei panzer iv che vennero tutti o quasi riarmati con il 75mm L/48. Si trovano facilmente immagini di Pz.IV F2 in Russia durante il Fall Blau, in Africa e anche in Francia impegnati nell'operazione Anton e le mimetiche possono essere molto varie dal grigio panzer ai vari Tropen e anche Dunkelgelb (ma molti meno di quanto si pensi). Detto questo il kit ehm... non è dei migliori, anzi forse è meglio l'Italeri degli anni '70. Questo kit come già correttamente detto è derivato dai Gunze degli anni '80 e non ha nulla a che fare con i kit di Pz.IV prodotti dalla Dragon dopo il 2005. Non possiedo il kit ma vedendo qualche immagine e le istruzioni si notano un po' di errori grossolani (cominciando dalla box art parecchio cannata) e anche senza analizzare a fondo i dettagli o le dimensioni del kit, si capisce che per correggerlo e avvicinarlo a qualcosa di produzione più recente ci vuole parecchio lavoro e anche una considerevole spesa in aftermarket (se non si ha una fornita scatola con pezzi di avanzo). Premesso che non sono un grosso esperto di Pz. IV (e la cosa aggrava le carenze del kit se anche io noto certe magagne): - cingoli sbagliati - ruota dentata di fantasia (una caricatura cicciona) - coperchi della trasmissione finale (dove ci sono i perni delle ruote motrici) sbagliati (sono più simili a quelli dell'Ausf H) - la geometria (o meglio le proporzioni) delle corazze frontali - ganci di traino anteriori enormi - visore pilota enorme e posizionato troppo al centro - portelli di pilota e radio-operatore sbagliati (sono quelli montati sui modelli successivi, quelli dell'F2 si vedono nei disegni postati da sandro) - piastra posteriore imprecisa. in particolare le flange - la torretta mi sembra tutta "gonfia" con troppo margine tra i portelli laterali e il bordo inferiore, ma senza aver il kit tra le mani è difficile capire cosa fa sballare le proporzioni infine le colorazioni proposte sono a dir poco imbarazzanti, cioè sbagliare pure il grigio panzer indicandolo come field gray ce ne vuole!!! Non ho cercato i veicoli specifici ma di sicuro i colori indicati non hanno niente a che fare con i carri, se lo vuoi fare grigio usa una panzer grey, per la mimetica africana lo schema dovrebbe essere il Tropen 2, quelli russi erano o in Tropen o in grigio ma anche con mix "originali", c'è tanta ricerca ancora sull'argomento, prendi questo F2 con scafo in Tropen2 e torretta grigia 
|
|
» 12/11/2020 12:38 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 6 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 6 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|