Registrato dal: 17/1/2011
Interventi: 1819
Da: forli
Offline  
Livello: 35
Ciao a tutti ! Alla fine ha vinto il partito del tettuccio chiuso e poche fisime ! Di conseguenza non mi sono dato pena a migliorare l'abitacolo e sono passato alla verniciatura . Ecco come appare :
--
“sii il cambiamento che vorresti vedere nel mondo” -Ghandi
Registrato dal: 17/1/2011
Interventi: 1819
Da: forli
Offline  
Livello: 35
Ora come ora sto ragionando su che soggetto fare.. Stavo pensando a :
(Foto postata al solo scoop di discussione e reperita online)
Si vedono sui lati velivoli americani, trattasi di uno dei tanti aerei catturati dopo la resa dell'impero del Sol Levante, presumo. Che ne dite ? Troppo anonimo ?
--
“sii il cambiamento che vorresti vedere nel mondo” -Ghandi
Registrato dal: 17/1/2011
Interventi: 1819
Da: forli
Offline  
Livello: 35
Mi sono letto il wip, come giustamente consigliato da Paolomaglio, del N1K1 di Ale, Luca e Mauro ! Ovviamente un mucchio di cose sono utilissime anche per me ! Ora, visionando un po' di foto online ho notato una costante le superfici inferiori avevano le parti mobili colorate diversamente e anche alcuni pannelli
Per la colorazione delle superfici inferiori posso seguire quanto fatto per il N1K1 ?
--
“sii il cambiamento che vorresti vedere nel mondo” -Ghandi
Registrato dal: 31/12/2016
Interventi: 1519
Da: Castel san pietro terme (BO)
Offline  
Livello: 33
Ciao Anto , al tempo del wip a 6 mani l'argomento è stato trattato abbastanza. Essendo la maggioranza delle foto in b/n qualche dubbio su alcuni esemplari di Shiden resta , ma è noto che a parte i primi esemplari prodotti (che portavano la mimetica verde su grigio) erano tutti con le parti inferiori in metallo naturale. Discorso a parte per i flap che arrivavano agli arsenali già dipinti in grigio. Per gli Shidenkai lo standard era verde sopra , metallo nudo sotto. Come detto nel wip , alla produzione di questi aerei partecipavano diversi arsenali quindi qualche eccezione alla regola ci sarà sicuramente stata , ma eccezioni.
Registrato dal: 17/1/2011
Interventi: 1819
Da: forli
Offline  
Livello: 35
Grazie mille Cesko, alla fine solo il seggiolino è carino, il resto accettabile anzi un po' raffazzonato forse Grazie mille Mauro !Purtroppo ho 0 materiale su questo soggetto, quindi su molte cose vado leggendo Wikipedia (), articoli online e il vostro wip che è oro ! Ora che ogni dubbio è fugato non ho più scuse !
Ah no è vero devo scegliere il soggetto hahahah
--
“sii il cambiamento che vorresti vedere nel mondo” -Ghandi
Registrato dal: 19/8/2008
Interventi: 5559
Da: Livorno
Offline  
Livello: 53
Quote:
anto93 ha scritto: Purtroppo ho 0 materiale su questo soggetto, quindi su molte cose vado leggendo Wikipedia (), articoli online e il vostro wip che è oro !
Michele vai a guardare la tua e-mail, magari è passato Babbo Natale...
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 6799
Da: Riccione
Offline  
Livello: 57
Per ala inferiore io consiglio: superfici mobili in tela in IJN gray o gray-green per maggior contrasto. Bordo entrata e scita ali in alluminio lucido, pannelli centrali in alluinio anodizzato. Se non hai voglia di cambiare alluminio e mascherare questo colore difficile puoi verniciare le parti esterne con un grigio chiaro lucido e la zona centrale con il nero opaco, poi dai un solo alluminio leggero e i pannelli saranno comunuqe differenziati.
» 14/11/2020 07:35
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: