| |
|
Re: SAML S.2 Sc. 1/72 Primo approccio |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 3/3/2009
Interventi: 2774
Da: Roma La città eterna
Offline  
Livello: 41
|
|
Ciao giovinotti Fatta la pausa canonica tra un wip e l'altro, effettuate le votazioni delle campagne, consultate le scartoffie inerenti al soggetto, sono passato all'inizio vero e proprio del lavoro con i preliminari, ovvero la pulitura degli elementi dalle bave e materozze e il controllo delle misure d'ingombro sui disegni quotati con esito soddisfacente. Stabilito quale fosse la pianificazione d'assemblaggio, ho iniziato come da prassi consolidata, dall'abitacolo già sufficientemente dettagliato aggiungendovi alcune piccolezze, oltre al volante/cloche, il rifacimento del seggiolino, dello sgabello del mitragliere entrambi errati, i serbatoi del carburante assenti e i tubi di scarico ex novo, dopodiché mi sono dedicato al motore e all'elica.Per concludere la sessione ho dotato gli otto montanti alari, e quelli della cabane di perni metallici, lavoro delicato e tedioso per forarne le teste con una punta da 0,06 dove inserire i pernetti incollandoli con la ciano in gel (roba da sclerare) E qui mi fermo per prender fiato prima di chiudere la fusoliera con il permesso dell'amico AndRoby. Enrico     
--  Matr. 3616 G.I.S. Regia Aeronautica G.I.S. WW I  In laboratorio...... IMAM Ro 30 Un modello in scala, come una tela d'autore, va osservato a distanza debita per goderne l'effetto, non al microscopio, pena la delusione. Il modellismo è tecnica, ricerca e conoscenza, non stucchevole apparenza, per me non è un passatempo che corrisponde nel riempirlo perché non si sa che altro fare. La mia malinconia, è l'assenza di una persona che non posso più avere accanto, ma che mi cammina nel cuore accarezzandomi e aiutandomi ogni giorno a sopravvivere. Colei che amo e che ho perduto non è più dov'era ma è ovunque io sia.
|
|
» 16/11/2020 13:29 |
|
|
|
Re: SAML S.2 Sc. 1/72 Primo approccio |

Capitano di vascello
Registrato dal: 31/10/2009
Interventi: 1105
Da: Rome
Offline  
Livello: 29
|
|
Comandà hai deragliato dagli abituali binari !! certe volte bisogna pure esplorare nuovi soggetti anche se con te non si sbaglia mai sull'originalità delle tue scelte ! Di la verità sei andato giù tranquillo tanto c'è AndRoby che apre l'enciclopedia !!!! Vai Vai che ti seguo !!! A presto Patrizio
--
Album  |
|
» 17/11/2020 20:33 |
|
|
|
Re: SAML S.2 Sc. 1/72 Primo approccio |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 3/3/2009
Interventi: 2774
Da: Roma La città eterna
Offline  
Livello: 41
|
|
[quote] Patrizio ha scritto: Comandà hai deragliato dagli abituali binari !! certe volte bisogna pure esplorare nuovi soggetti anche se con te non si sbaglia mai sull'originalità delle tue scelte ! Di la verità sei andato giù tranquillo tanto c'è AndRoby che apre l'enciclopedia !!!! Infatti Pat, ogni tanto faccio un'escursione nel Corpo Aeronautico del Regio Esercito usufruendo delle conoscenze dell'amico Roby Avuto il benestare del guru WW1, finito di arredare come ho potuto gli interni, ho unito senza problemi le semifusoliere, e le semiali superiori. Ora dovrò metter mano al carrello rifacendolo con tubicini di rame in quanto quello del kit è debole e inesatto, dopo di che mi attende " il meglio"  Ciao Enrico     
--  Matr. 3616 G.I.S. Regia Aeronautica G.I.S. WW I  In laboratorio...... IMAM Ro 30 Un modello in scala, come una tela d'autore, va osservato a distanza debita per goderne l'effetto, non al microscopio, pena la delusione. Il modellismo è tecnica, ricerca e conoscenza, non stucchevole apparenza, per me non è un passatempo che corrisponde nel riempirlo perché non si sa che altro fare. La mia malinconia, è l'assenza di una persona che non posso più avere accanto, ma che mi cammina nel cuore accarezzandomi e aiutandomi ogni giorno a sopravvivere. Colei che amo e che ho perduto non è più dov'era ma è ovunque io sia.
|
|
» 17/11/2020 21:39 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|