Un aiuto dagli amici appassionati di Regia e/o ANR, le ogive dei ns monomotori, avevano un infinità di varianti, qualcuno ha evidenze fotografiche o conoscenze dirette di ogive bianche con un quarto di ogiva rossa, un caso esemplare il 205 di Visconti con la numerazione 18 rosso, per molti ha l'ogiva con un terzo dipinto di grigio scuro o nero per altri di rosso....Grazie per il vostro aiuto
allora oltre alla spirale nera su fondo bianco , abbiamo trequarti nero o grigio e il resto bianco , Visconti 18 rosso trequarti in 76 e resto bianco o nera e bianca e anche mimetica , altre varianti , mimetica 75 / 76 o tutta verde oliva scuro , rossa non ne ho riscontro , ma è possibile , poi ne esisteva anche una in rlm79 il 5blu
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 2301
Da: Foggia
Offline  
Livello: 38
La punta dell'ogiva in rosso era usata sugli aerei della Cobelligerante, il resto era mimetizzato come l'aereo. Per evitare confusione e...brutti ricordi nei piloti alleati, veniva accuratamente evitato il bianco, tipico dei caccia della Regia e tedeschi nel teatro operativo del Mediterraneo. Non mi sembra fosse in uso il rosso per le ogive nell'ANR. Fino a quando non venne adottata la mimetica della Luftwaffe, l'ANR aveva la maggior parte dei caccia in verde oliva scuro (alcuni Macchi 205 erano ancora in color nocciola con gli "anelli di fumo") e le ogive, dipinte anch'esse in VOS, ricevevano un settore in bianco.
a pag.40 del libro di D'Amico e Valentini "camouflage and markings ANR" si parla riguardo ai MC205 di 1/3 in RLM 75 (spesso in macchie sfumate) su fondo bianco; questa credo sia la fonte più autorevole; escluderei altri colori; ricordo inoltre che il MC 205 "18-1" attribuito a Visconti, sarebbe l'unico con i fasci alari superiori bianchi.
non ho quel libro , ma come ti ripeto mai viste prima d'ora , strano che in nessun libro che io conosca se ne faccia cenno , ma con la Regia tutto è possibile , unica informazione è che i 202 della 84esima e 90esima sq. 4 stormo 10 gruppo , avevano il finale dell'ogiva in rosso , e i 202 della 356esima coobelligeranti hanno l'ogiva tutta rossa piu uno catturato dagli inglesi ,ora però ne voglio sapere di più
Quella del 205 è una curiosità in più, sul rosso delle ogive avevo evidenze, addirittura ci sono dei disegni che danno una spirale rossa sulle ogive, mentre quasida tutti è identificata come spirale di vario tipo ma nera.
--
» 20/10/2020 09:57
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 15 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 15 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: