|
Billy The Kid |

Brigadeführer
Registrato dal: 20/6/2006
Interventi: 1681
Da: Minori -SA -
Offline  
Livello: 34
|
|
Restiamo sempre nel XIX Secolo e nel vecchio West,dopo il Sergente di Cavalleria Nordista vorrei proporvi il mio ultimo lavoro,sempre in 54..ormai ho preso la fissa dei cavalli , ma a farli non ci si stanca,anzi,il personaggio che ho rappresentato e' il mitico Billy The Kid. Vi lascio alle foto e naturalmente come sempre buon divertimento con il modellismo. PS volevo solo aggiungere una nota tecnica relativa alla colorazione,non ho un metodo fisso,vado avanti all'occorrenza,ma generalmente uso contemporaneamente,acrilici,sintetici e olio.

--
" PIA , FIDELIS , FELIX , AETERNA " LEGIO II PARTHICA  Quote:Inserisci il testo da riportare nel tuo intervento. |
|
» 15/10/2020 11:00 |
|
|
|
Re: Billy The Kid |

Brigadeführer
Registrato dal: 20/6/2006
Interventi: 1681
Da: Minori -SA -
Offline  
Livello: 34
|
|
Gianfranco Francesco Grazie per il vostro intervento ,in modo particolare per quello di Gianfraco ( NON TI DEVI PROPRIO SCUSARE,ANZI !!! ),quando ho letto " balzane " ho detto : " ma che si tratta di una ricetta culinaria " ,scherzi a parte non sapevo peroprio cosa fossero,uno sguardo in rete e subito mi sono schiarito le idee vedendo di che si parla ,e giustamente Gianfranco hai fatto benissimo a farmelo presente,ho gia' corretto il colore delle balzane anche perche' non si trattava di fare un lavoriccio ma sono bastate 2 pennellate anzi 4 di bianco:Come dicevo di cavalli proprio non ne capisco piu' di tanto ma in merito alla coda e criniera nere ho trovato sempre in rete foto di cavalli del colore piu' o meno come quello che ho dipinto io con coda e criniera dello stesso colore del manto,anzi ancora piu' "bionde "..scusate il termine. Voglio postare due foto prese dalla rete al solo scopo divulgativo,una delle balzane,l'altra di un cavallo con coda e criniera ( e balzane bianche )piu' chiare del manto. Veramente Gianfranco il tuo intervento e' stato molto utile cosiì come ammiro la tua conoscenza non solo in materia di cavalli ma in genere di tutto,in quanto spesso sei intervenuto nei miei topic con consigli da esperto e dati in modo particolare con molto garbo,e questo lo apprezzo davvero tanto. Per Francesco..le foto rispettano le misure consigliate dal forum,generalmente 700 per 400,se no si rischia di fare dei lenzuoli sfocati al massimo,per quanto riguarda l'accentuare la discesa..preferisco montare i modelli con la base del produttore,se poi devo farla io il discorso e' diverso,questa,forse,l'unica pecca che ha è che la parte dietro e' aperta e quindi non gradevole alla vista,volevo chiuderla con Das ma poi mi son detto..ma sì " tirem inanz ",anche a te un grazie e naturalmente buon modellismo,ciao,Raffaele

--
" PIA , FIDELIS , FELIX , AETERNA " LEGIO II PARTHICA  Quote:Inserisci il testo da riportare nel tuo intervento. |
|
» 15/10/2020 16:23 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 3 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 3 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|