Registrato dal: 23/3/2004
Interventi: 2974
Da: Milano
Offline  
Livello: 42
Ciao Daniele, io credo di avere un paio di foto del Matador ma, per mia totale incompetenza, non sono capace di pubblicarle sul sito. Se mi segnali la tua e-mail te le giro e poi potrai, se vorrai, pubblicarle tu su M+. Grazie e ciao, Luciano
Registrato dal: 23/3/2004
Interventi: 2974
Da: Milano
Offline  
Livello: 42
Il primo è un trattore d'artiglieria, dietro si intravede un 155mm al traino, ed era in forza alla Scuola di Artiglieria di Bracciano, mentre del secondo non ci sono purtroppo riferimenti. Davanti si vede la coda di un rimorchio Rogers mentre il rimorchio dietro non riesco a riconoscerlo. Ciao, Luciano
Registrato dal: 23/3/2004
Interventi: 2974
Da: Milano
Offline  
Livello: 42
Visto che ti vede riprodurre mezzi italiani della 2a guerra preciso che il Matador è stato operativo nel periodo postbellico. Forse una precisazione superflua!! Buon lavoro, ciao Luciano
Registrato dal: 15/10/2007
Interventi: 6495
Da: Roma
Offline  
Livello: 56
Ho letto che alcuni Matador erano nella disponibilità del Corpo Italiano di Liberazione e furono utilizzati per trasportare truppe durante la battaglia di Filottrano nel 1944. Nel Museo della battaglia a Filottrano, c'è un'immagine delle truppe, già con divise e armi fornite dagli Inglesi, a bordo dei veicoli suddetti che a detta di alcuni riportavano oltre che i contrassegni Inglesi, una bandierina Italiana davanti e dietro a destra. Quindi pur con tutte le cautele storiche e operative del momento, un utilizzo bellico dei Matador da parte Italiana sarebbe avvenuto. Mauro
-- ho visto cose che voi umani....
non si gioca più perchè si sta invecchiando, ma si invecchia perchè non si gioca più - Chi vola vale, chi non vale non vola, e chi vale e non vola è un vile".
Registrato dal: 23/3/2004
Interventi: 2974
Da: Milano
Offline  
Livello: 42
Mezzi inglesi o statunitensi furono sicuramente utilizzati prima della fine della seconda guerra e portavano, oltre alle insegne originali, anche dei tricolori che - a loro volta - portavano nella parte centrale bianca un riferimento al reparto; ricordo la fotografia di uno Scammel Recovery con il tricolore con l'Alberto da Giussano.
Ciao, Luciano
» 6/10/2020 11:46
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 5 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 5 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: