Registrato dal: 20/6/2006
Interventi: 1634
Da: Minori -SA -
Offline  
Livello: 34
Magister militum (in latino: "maestro dei soldati") era un grado usato nel Tardo Impero Romano entrato in uso dalla fine del regno di Costantino I e poi evolutosi con Teodosio I. Era l'equivalente romano del Generale in quanto comandante supremo dell'esercito; più specificatamente il magister militum era a capo di un esercito in una Prefettura del pretorio mentre il magister militum praesentalis aveva il comando supremo dell'esercito. 75 mm. Buon modellismo a tutti,Raffaele
--
" PIA , FIDELIS , FELIX , AETERNA "
LEGIO II PARTHICA
Quote:
Inserisci il testo da riportare nel tuo intervento.
Registrato dal: 28/12/2018
Interventi: 740
Da: Genova
Offline  
Livello: 24
Hai fatto un bel lavoro di pittura, preciso e pulito. Molto bello lo scudo. E' il figurino in se che non mi convince, avrei capito datato intorno al II/III secolo ma V secolo... mah. All'epoca gli ufficiali superiori erano ormai "bizantinizzati" quindi mi sembra improbabile. Comunque complimenti, molto bello Francesco
Registrato dal: 31/12/2016
Interventi: 1504
Da: Castel san pietro terme (BO)
Offline  
Livello: 33
Io guardo solo l'aspetto pittorico perché del restante ignoranza totale. Bellissimo lo scudo , il metallizzato dell'elmo , in generale una splendida miniatura. Bravo Raf, ottimo lavoro !
Registrato dal: 20/6/2006
Interventi: 1634
Da: Minori -SA -
Offline  
Livello: 34
grazie per il tuo intervento,rigiro la domanda alla Pegaso,io generalmente faccio affidamento alle schede tecniche della casa qui ho fatto affidamento oltre alla scheda contenuta nel kit,anche a Google,Wikipedia e Pinterest ...che dire? che allora non c'ero?
--
" PIA , FIDELIS , FELIX , AETERNA "
LEGIO II PARTHICA
Quote:
Inserisci il testo da riportare nel tuo intervento.
Registrato dal: 20/6/2006
Interventi: 1634
Da: Minori -SA -
Offline  
Livello: 34
Grazie per il tuo intervento,Francesco,come dicevo nel post di risposta a quello dell'amico Andrea,mi sono rifatto a quelle fonti,poi...che dire ?Buon Modellismo a te con i tuoi lavori che seguo con vero piacere ,ciaoooo Raffaele
--
" PIA , FIDELIS , FELIX , AETERNA "
LEGIO II PARTHICA
Quote:
Inserisci il testo da riportare nel tuo intervento.
Registrato dal: 20/6/2006
Interventi: 1634
Da: Minori -SA -
Offline  
Livello: 34
Grazie Mauro ,con il lato storico anche io dove arrivo arrivo senza pormi tanti problemi a volte inutili anche se,mi sembra e lo dico nella mia lingua ,il napoletano, " m pare che comm' fai fai sbagl' sempe " ciaooooo :- e buon modellismo anche a te ,a presto,Raffaele
--
" PIA , FIDELIS , FELIX , AETERNA "
LEGIO II PARTHICA
Quote:
Inserisci il testo da riportare nel tuo intervento.
Registrato dal: 28/12/2018
Interventi: 740
Da: Genova
Offline  
Livello: 24
Neanche io c'ero, anche se per poco. Diciamo che se il pezzo l'avesse scolpito Mastro Laruccia non avrei dubbi sull'attendibilità storica. Pegaso fa dei figurini fantastici, ne sto giusto facendo uno, ma talvolta gli scultori si fidano troppo di interpretazioni senza approfondire. Se posso ti racconto una curiosità sulla famosa collana Osprey che è un po' la Bibbia dell'uniformologia. Nel fascicolo relativo ai cavalieri rinascimentali italiani sono rappresentate delle armature dorate, prese da una cassapanca dell'epoca, peccato che il colore dorato non è un colore ma la colla che teneva appiccicati al legno le sagome delle armature probabilmente in argento. Quindi ....
Ribadisco che hai fatto un gran lavoro ed hai valorizzato il pezzo per niente facile.
Ciao Raffaele anch io mi fermo all aspetto estetico , storicamente , anche se l Impero Romano è sempre l Impero Romano non lo conosco così approfonditamente , di quel periodo decadente poi men che meno... molto bello il figurino e in special modo lo scudo! Bravo!
Registrato dal: 20/6/2006
Interventi: 1634
Da: Minori -SA -
Offline  
Livello: 34
Buon pomeriggio a te,Gianfranco,e scusa se rispondo con un poco di ritardo al tuo postma sono stato impegnato,ti ringrazio per il tuo cortese intervento e che dire ? se non ..anche a te BUON MODELLISMO,Raffaele
--
" PIA , FIDELIS , FELIX , AETERNA "
LEGIO II PARTHICA
Quote:
Inserisci il testo da riportare nel tuo intervento.
» 5/9/2020 16:02
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: