Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 5989
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 54
Paura lanciare un carro col paracadute...... e quelli sotto che son li ad aspettarlo?
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 27/5/2004
Interventi: 3367
Da: Udine provincia
Offline  
Livello: 44
Quote:
Cesko ha scritto: 😬 ma sono matti ! Si buttano da un aereo con un carro. James Bond è un poveraccio al confronto.
questi si che erano coraggiosi
Quote:
enrico63 ha scritto: Paura lanciare un carro col paracadute...... e quelli sotto che son li ad aspettarlo?
dubito che sotto stessero a braccia aperte anche perchè la dottrina URSS prevedeva arrivare a terra...mettere in moto ed andare....l'equipaggio come detto era già dentro
In questi giorni un pezzo dopo l'altro ho terminato il montaggio del kit, ho avuto tanto da pulire i rulli e stare moooolto attento ai cingoli che in questi scatti vi mostro montati ma ho terrore di toglierli per la pittura. I rulli stessi non avevano nelle due parti il foro in asse tra loro, dettagli generali del veicolo appena evidenti o assenti; ho aperto il vivo di volata delle mitragliatrici di scafo ( staccatesi un paio di volte a testa), rifatto in parte il supporto d'antenna e l'antenna stessa e commesso i miei soliti errorini ma quaggiù mi accontento di essere riuscito a montarlo, era giusto per giocare con plastica e colla. Sto valutando di agganciare qualcosa come legno, reti di mascheramento e teli ma non sono ancora sicuro.
Intanto a voi qualche scatto ovviamente fatto con cellulare e luci di "fortuna":
Nei prossimi giorni combatterò col nemico base di questi lughi....LA POLVERE!!! Non sò se riuscirò a dipingere in modo pulito, anche perchè non conosco ancora l'effetto delle alte temperature che i colori hanno subito in oltre due mesi dentro un container al sole, vedremo.
Registrato dal: 20/3/2006
Interventi: 7522
Da: West Yorkshire - UK
Offline  
Livello: 59
Mi sembra proprio che anche senza le comodità di casa tu stia riuscendo a fare un gran bel modello, tra l'altro il kit non aiuta per niente, bravo Antonio...
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 5989
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 54
Quote:
dubito che sotto stessero a braccia aperte anche perchè la dottrina URSS prevedeva arrivare a terra...mettere in moto ed andare....l'equipaggio come detto era già dentro
Mi sa che preferirei essere sotto ad aspettarlo che dentro a precipitare (anche se dolcemente col paracadute)( che poi bisogna vedere quanto dolcemente)
Bello riuscire a modellare anche in trasferta!!
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 27/5/2004
Interventi: 3367
Da: Udine provincia
Offline  
Livello: 44
Ragazzi buonasera....bhe per voi buon pomeriggio....sono andato avanti un pochino con questo modello rettificando la torre; in pratica anche su suggerimento dell'amico Fabrizio (alias AAVP) mi sono accorto che la torre aveva dimensioni errate. L'avevo notato, a dire il vero, ma volevo fare il kit nudo e crudo da scatola ma....niente da fare la modifica era necesaria perchè troppo evidente. In pratica l'altezza della stessa era di quasi 4 mm più alta ed in un modello tutto sommato piccolino si vedeva, e lo stesso dicasi per il diametro
avevo gia montato tutto e messo qualche cinghia ma ho deciso di attivare la sala operatoria, un poco di nastro carta...questo avevo
e dopo 50 buchi calibro 2 mm questo era il risultato
ho dovuto usare una taglierino per "unire" i buchi ma l'operazione è riuscita...anche senza staccare nulla dalla torre
il diametro ovviamente è diminuito ma di più non posso fare ed assolutamente non si nota, inoltre ho potuto utilizzare l'anello inferiore per meglio centrare il foro del cesto nello scafo....posso dunque dire dal montaggio a secco ( devo finire di pulire bene le parti ) che l'operazione è perfettamente riuscita.
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 2300
Da: Foggia
Offline  
Livello: 38
Da oggi per gli amici sarai "il dottore" 😂. Non capisco nulla di mezzi russi, ma mi sembra ad occhio molto ben fatto! Zvezda poteva fare di più, almeno per i cingoli, però tu sei riuscito a tirar fuori un modello davvero bello. Occhio a talebani...mi sa che se vedono quei cosi russi ancora si incazzano 😁.