salve a tutti.
3 settimane fa causa fermo lavori a un modello navale (nel forum come: MZ 774) causa mancanza
di materiali ordinati mese scorso e mai arrivati fino a ieri, ho iniziato a ridisegnare e costruire un modello autocostruito
del SEMOVENTE da 75/18 prima versione del 1941/42.
per
dettagli semovente da 75/18 vedere :
https://it.wikipedia.org/wiki/75/18_(semovente)
i semoventi furono sviluppati anni prima da vari stati dietro richiesta dei responsabili militari per rimediare al problema che i primi mesi del conflitto fecero notare, cioe la vulnerabilita del artiglieria controcarri al momento di dover spostarsi di posizione per evitare dopo i primi 4-5 copli di essere indivuata ai colpi di controbatteria.
un mezzo cingolato italiano, progettato in fretta e costruito in super fretta per rimediare
a gravi problemi che i mezzi corrazzati italiani di allora riscontravano sul fronte africano
contro carri anglo/inglesi.
il semovente fu progettato utilizzando lo scafo del carro armato M13-40 che al momento era
quanto di "meglio" possibile poteva produrre l`indusria di allora.
si utilizzo scafo e sistema meccanico, montandoVi sopra una struttura a casamatta
per l`utilizzo del pezzo d´artiglieria da 75/18 che era al momento l`unico pezzo artiglieria
disponibile di calibro ritenuto sufficente a contrastare i mezzi corrazzati avversari.
per
pezzo artiglieria da 75/18 vedi sotto: https://it.wikipedia.org/wiki/75/18_Mod._1934/1935
lavoro del modello sara :
scala 1:10
materiale : cartoncino/cartone
colori: verniciato a pennello
parti dello scafo e "quasi" tutto quanto riguarda ruote e cingoli sara preso da un cartomodello
in 1:25 cui i disegni sono ingranditi del 250% del carro M13-40 .
tutto il restante per realizzare il
semovente 75/18 verra ridisegnato in base a foto storiche e disegni trovati in internet.
qui sotto il mezzo che desidero realizzare.
il mezzo ( per non complicarmi la vita) verra costruito solo con vista esterna,
cioe senza interni o parte non a vista.
la
scala 1:10 la ho decisa per avere un modello su cui eventualmente mi sia piu facile
studiare correzzioni dovessi rifarlo meglio e piu dettagliato, inoltre mi divertiva fare qualcosa di diverso.
cartoncino utilizzo come solito fogli di vecchi calendari annui da parete e scatole imbalaggi
( non plastificate) che riciclo per i lavori.
inizio costruendo la struttura portante dello scafo utilizzando un cartone compatto da 3mm.
le varie parti onltre a avere un minimo di giti
oco a incatro tra loro, verranno anche unite tra loro da pezzi di cartoncino ( ex calendario),
piegati a "L" e incollati su TUTTE le parti che si uniscono tra loro.
come si vede ho fotocopiato ingrandendoli al 250% e stampandoli su normale carta da fotocopie
a loro volta incollati sul cartone da 3mm le parti del carto modello del M13-40
dal righello (sopra) si vede che le dimensioni richiederanno

molto cartone e tanta colla.
usando come base struttura un mezzo simile ma non uguale al semovente,
ogni particolare deve essere fatto e montato cosi che in caso di necessarie e purtroppo dovute modifiche possa essere ritoccato o sostituito a ogni fase dei lavori ( finche possibile)
naturalmente disegno (non al pc non essendo capace) parecchie parti da zero per essere sicuro
(almeno il piu possibile) al disegno del semovente di esere sulla giusta direzione
scafo portante - parte disegnata in rosso:
struttura base al 75 % complatata dopo alcune modifiche di struttura e di inrobustimento.