| |
|
Le divisioni dell’E.N.R. 1943-1945 – 1a Divisione "Italia" 2 |

Generale di corpo d'armata
Registrato dal: 5/5/2004
Interventi: 5729
Da: Legnano (MI)
Offline  
Livello: 54
|
|
L’obiettivo che ci siamo prefissi con questa serie di due volumi, scritti a quattro mani, è di dare un quadro complessivo delle Divisioni formate dall’Esercito della R.S.I., a partire dagli ultimi mesi del 1943, offrendo un punto di visto puramente militare, scevro da giudizi di alcun tipo. Il proposito di “continuare la guerra” era sempre stato presente sin dall’inizio dell’autunno 1943 nelle autorità militari della Repubblica Sociale. Nel corso di colloqui intercorsi tre Mussolini ed Hitler fu concordato di formare un nuovo esercito fascista, che, nelle intenzioni del Fuhrer doveva essere composto da un’armata di 10/15 Divisioni. Ne furono previste e formate dall’Esercito Nazionale Repubblicano in realtà solo 4: 1ª Divisione Bersaglieri “Italia“, 2ª Divisione Granatieri “Littorio“, 3ª Divisione Fanteria di Marina “San Marco“, 4ª Divisione Alpina “Monterosa“. Questo primo volume è dedicato alla Divisione “Italia“ ed alla Divisione "Littorio". Disponibile su Soldiershop Publishing, Amazon, La Feltrinelli e tutti i classici canali di vendita di libri di Storia Militare. Paolino 
--
 |
|
» 16/7/2020 15:38 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|