| |
|
Aermacchi 326, 61°stormo 1:72 FINITO, foto votazioni |

Registrato dal: 11/10/2010
Interventi: 3971
Da: Arezzo
Offline  
Livello: 47
|
|
ciao a tutti mentre facevo il dinosauro della campagna "Animals" ho cominciato questo modellino che, per altro, è l'unico che possiedo in tema con questa campagna. All'inizio, in verità, avevo pensato di fare una nave scuola, ma poi ci sono stati un sacco di problemi e ormai è tardi per un lavoro lungo (come una nave). Così farò, senza alcuna pretesa si intende, questo aeroplanino e forse, è possibile, riuscirò a fare anche l'ultima campagna (la "F") con un altro modellino che ho trovato, il Ryan FR1 Fireball della MPM, che comunque comincerò almeno dopo aver finito il dinosauro. Non ho set di dettaglio o decals aggiuntive, per cui ho cominciato rifacendo l'abitacolo con un po' di autocostruzione. (cliccare per ingrandire)   Il cavaliere che ho fatto a inizio anno fa compagnia ai pezzi sciolti del kit  Come dicevo non ho set di dettaglio per l'abitacolo e d'altra parte mi diverto di più a ricostruire. Ho fatto una paratia posteriore che copra quella parte, altrimenti non c'è modo di stuccare e lisciare in quella posizione dopo aver montato l'abitacolo in fusoliera.    Ho arricchito e risistemato anche i seggiolini, piuttosto miseri in partenza.   Per ora è tutto. Ciao alla prossima  link alla galleria
-- ciao Marcello  INDICE realizzazioni (w.i.p.) Marina Italiana sul forum M+ I miei modelli: Navi Gallerie M+ ultimo cantiere: nave da esplorazione Stella Polare 1899
|
|
» 14/7/2020 21:50 |
|
|
|
Re: Aermacchi 326, 61°stormo SVBI, Supermodel 1:72 |

Registrato dal: 11/10/2010
Interventi: 3971
Da: Arezzo
Offline  
Livello: 47
|
|
Veramente ho scritto "senza nessuna pretesa" (anche perché, in partenza, mi mancano non solo i set di dettaglio, ma anche decals più corrette; quelle del kit hanno diversi errori per quanto posso capire, i numeri sono troppo sottili, le coccarde hanno il verde troppo piccolo, alcuni simboli (non so cosa siano) sui serbatoi alari sono troppo grossi e così via) ... non sono molto bravo con gli aerei, e date le mancanze posso sperare che sia gradevole, niente di più. Però è divertente cambiare ogni tanto 
-- ciao Marcello  INDICE realizzazioni (w.i.p.) Marina Italiana sul forum M+ I miei modelli: Navi Gallerie M+ ultimo cantiere: nave da esplorazione Stella Polare 1899
|
|
» 15/7/2020 10:31 |
|
|
|
Re: Aermacchi 326, 61°stormo SVBI, Supermodel 1:72 |

Registrato dal: 11/10/2010
Interventi: 3971
Da: Arezzo
Offline  
Livello: 47
|
|
Ho montato il modello dopo aver appesantito la prua con un po' di pezzettini di piombo. Le ali hanno una leggera angolazione positiva di pochi gradi che ho cercato di riprodurre, ma ho dovuto lavorare con plasticard e stucco per riempire gli spazi con la fusoliera. Le paretine antiscorrimento a metà ala sono descritte sempre come troppo spesse per questa scala, ma qui le ho lasciate come da scatola. (cliccare per ingrandire)     un minimo di dettaglio nel vano carrello anteriore che elimina anche la brutta giunzione interna tra le semifusoliere  Ho aggiunto due "stall stripes" sul bordo d'entrata alare (una per parte)...  ... e una strisciolina per la compensazione aerodinamica del timone che, in questo esemplare n. 24 (si vede nella boxart del kit) era alla base e non più in alto, a metà come in altri esemplari. Ho lisciato i piccoli segni che indicavano, sulla deriva, la posizione delle antenne ILS (semicircolari), assenti in questo esemplare.  Un'ultima modifica autarchica è il collimatore, un minimo che richiami la forma  Poco dopo aver fatto le foto ho aggiunto con plasticard sottile, sul lato sinistro della fusoliera, sotto l'abitacolo, le due piastre di rinforzo dei predellini di salita. Saranno visibili alla prossima. link alla galleria
-- ciao Marcello  INDICE realizzazioni (w.i.p.) Marina Italiana sul forum M+ I miei modelli: Navi Gallerie M+ ultimo cantiere: nave da esplorazione Stella Polare 1899
|
|
» 27/7/2020 21:59 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|