| |
|
FOTO Pilatus PC-21 Schweizer Armee (1/72 3D Blitz) |

General der Flieger
Registrato dal: 19/8/2008
Interventi: 5788
Da: Livorno
Offline  
Livello: 54
|
|
Dato che l’iniziale proposito di realizzare una coppia di Tucano per la campagna Addestramento si è arenata, sia per la mancanza di decals (che devo disegnare e produrre) sia perché alla fine un Tucano nella campagna già è stato realizzato e molto bene, mi sono buttato su altro soggetto alternativo e, credo, piuttosto originale. Sottopongo alla campagna un Pilatus PC-21, in scala 1/72 della 3D Blitz models / MPK, ditta svizzera del tutto sconosciuta che penso sia al suo primo e solo kit. Il kit è uscito qualche anno fa e sospetto non senza l’aiuto o la sponsorizzazione della Pilatus Aircraft stessa.  Il Pilatus PC-21 è un addestratore di ultima generazione, figlio e nipote dei PC-9 e PC-7 che hanno fatto la fortuna della Pilatus dato che sono stati prodotti anche su licenza in circa 2000 esemplari e sono stati in uso alle aviazioni militari di dozzine di nazioni. Il PC-21 è appunto l’ultimo derivato di tale genia e si differenzia dai suoi predecessori per le prestazioni molto più spinte, che anche a occhio si percepiscono dal velivolo, con le sue corte ali a lieve freccia e una fusoliera estremamente avviata ed aerodinamica. L’aereo è infatti in grado di raggiungere i 685 km/h grazie al motore turboelica da 1600 CV. In pratica, un addestratore a elica biposto con prestazioni paragonabili se non superiori a quelle di un P-51 Mustang… Il velivolo è già in uso da parte di una decina di aviazioni nel mondo, alcune delle quali lo usano per l’intero iter addestrativo, dato che la Pilatus stessa fornisce un pacchetto Simulatore + aerei che copra dall’addestramento basico al passaggio ai jet da combattimento. Ovviamente l’aereo è dotato di strumentazione digitale, di sedili eiettabili e di caratteristiche strutturali capaci di sollecitazioni analoghe a quelle dei caccia moderni (da +8 a -4 G).  Il kit è semplice e probabilmente un po’ troppo semplificato, ma ci accontentiamo come sempre. Alcuni dettagli sono ben realizzati, altri mancano proprio, ma vedremo di supplire. Le decals coprono un velivolo in carico alle Forze Aeree Svizzere e due esemplari dimostratori della Pilatus (di cui uno tra l’altro perduto in un incidente durante un test). Andrò ovviamente per l’esemplare operativo svizzero. In realtà l’aereo sarebbe in uso ad altre aeronautiche le cui livree sono molto accattivanti, dal blu profondo degli esemplari francesi (che tra l’altro lo usano per sostituire proprio i vecchi Tucano) alla mimetica grigio-azzurra degli Emirati Arabi, al viola e bianco del Qatar, a livree multicolori degli australiani… 
-- Alessandro ( Matricola M+ = 3315 ) |
|
» 4/7/2020 16:58 |
|
|
|
Re: Pilatus PC-21 Forze Aeree Svizzere (1/72 3D Blitz) |

General der Flieger
Registrato dal: 19/8/2008
Interventi: 5788
Da: Livorno
Offline  
Livello: 54
|
|
Si, è un soggetto anomalo, come mio solito...  Allora, sulle ali mancano molti particolari: i primi 3 li ho già segnati a pennarello. Luci d'estremità alari, che in sto velivolo sono piuttosto estese e integrate nel profilo, poi i fari d'atterraggio, integrati nel bordo d'attacco, e anche due piccoli sensori a tubo vicini ai fari. Andranno scavate le sedi e creati i trasparenti e tubi.  I sedili sono basici ma buoni, sebbene non del tutto corretti per un PC-21. Sono infatti dei Martin-Baker Mk.16, ma assomigliano più alla versione in uso su Rafale o F-35 che a quelli del PC-21.  Nell'abitacolo, applicate le decals di cruscotti e consoles. Ragionevoli ma fanno la loro parte.  Completati i sedili con cinture fatte din nastro verniciato, aggiunte maniglie di espulsione e qualche dettaglio. Passabili. Aggiunte alla vasca dell'abitacolo anche le due cloche, le coperture dei cruscotti e le manette (autocostruite, nel kit non ci sono). Un po' di limature necessarie per far incastrare tutto, ma facile.  Chiusa la fusoliera e aggiunto il piombo necessario (tanto) per far stare dritto il modello. Tutto torna abbastanza bene direi. 
-- Alessandro ( Matricola M+ = 3315 ) |
|
» 11/7/2020 22:59 |
|
|
|
Re: Pilatus PC-21 Forze Aeree Svizzere (1/72 3D Blitz) |

General der Flieger
Registrato dal: 19/8/2008
Interventi: 5788
Da: Livorno
Offline  
Livello: 54
|
|
Troppo caldo per andare al mare (e troppo casino di domenica, per i miei gusti) e quindi giardinaggio nel mio ampio parco (circa 175 mq ... ) e modellismo. Si procede con ulteriori stuccature sui difetti della fusoliera che adesso è totalmente assemblata. Nelle ali invece ho ricavato, a colpi di limette e cutter, le sedi delle luci di atterraggio e di posizione (gli scassi sulle estremità e sul bordo d’attacco.)  Ma ecco che mi casca l'occhio su un "difetto" del modello: il musetto e la base dell'ogiva sono palesemente storti, orientati a destra. Vedi immagine sopra della fusoliera. Attimi di sconforto, ma poi guardo meglio la pagina delle istruzioni mostrata sotto. Che dice chiaramente che l'asse di rotazione dell'elica è orientato a destra di ben 3.5 gradi per compensare la coppia dell'elica stessa !  Meglio così, un dettaglio molto curato.  Da pezzetti di plastica trasparente di riciclo ho ricavato i trasparenti delle luci, non senza averli prima forati e colorati con gli appropriati colori (sempre che non abbia sbagliato... ) Incollati con Tappo verde, e lasciati un pò abbondanti. Ovviamente da ridurre alla ragione a colpi di carta vetrata e lime e poi da lucidare.  A questo punto installati anche i piani di coda: la cellula è quasi completa, ma le ali sono ancora da incollare, dato che per comodità prima devo lavorare le estremità per ridurle alla giusta forma. Abbondante Mr.Surfacer a colmare le fessure, ma ce ne vorrà ancora. 
-- Alessandro ( Matricola M+ = 3315 ) |
|
» 12/7/2020 17:55 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|