| |
|
Re: Motozattera II serie 1-72 MZ 774 |

Capitano
Registrato dal: 18/1/2020
Interventi: 140
Da: Monteleone d'orvieto
Offline  
Livello: 10
|
|
salve a tutti. tempo fa ho ordinato alcuni profili in materiale plastico, ma oltre a pagarli come se fossero oro, ancora nulla e arrivato. e poiche mi so stufato di federe cantiere fermo, ho provato a andare avanti con materiali di fortuna, cioe ricavando dai fogli in 0,5mm qual cosa che possa aiutarmi a proseguire lavori, finche diligenza non passa da me..... continuato a chiudere fiancata sinistra, fare travetti rinforzo fianco della copera carico, iniziato a fare postazioni mitragliere poppa e centro nave, sostegni ancore poppa bitte laterali di poppa, etc. causa materiali mancanti, al momento non bello, ma...vedremo poi.       ho dei dubbi se a lato scafo in coperta la altezza della zona "A" sia giusta, ma da foto di originale potrebbe essere. chiedo consiglio a chi ha migliori info. salutoni e grazie. marco
|
|
» 13/7/2020 17:09 |
|
|
|
Re: Motozattera II serie 1-72 MZ 774 |

Capitano
Registrato dal: 18/1/2020
Interventi: 140
Da: Monteleone d'orvieto
Offline  
Livello: 10
|
|
salve a tutti. continuo a restare senza materiali che ho ordinato, forse poste fanno giro via lampedusa. poiche il cantiere langue e ho gia una serie di altre navi della marina che aspettano loro costruzione, si continua a improvisare, ritornando a usare "il cartoncino" la dove possibile, magari poi sostituendolo quando possibile avendo quanto richiesto. oggi finalmente giornata relax dove dedicare almeno una mezzora in merito. fatto e messo A- passi uomini (ovali ) per ingresso doppi fondi - freccie nere parabordo laterale su fianco nave - freccia rossa .jpg) B- bottole per ingresso lacali pertinenti. (rettangolari) 1 - cucina, 2 - sala munizioni, 3 - sala motori, 4 - alloggio capo mz, 5 - alloggi equipaggio. .jpg) rifatto a poppa struttura di sostegno 2 ancore poppa, ma non ancora da migliorare. .jpg) prova di costruzione latrina esterna " alla turca" zona poppa (separato e indicato con freccia verde)   e suo posizionamento. saputo anni fa, da alcuni ex marinai di tali unita, che tale " struttura" su alcune motozattere fu poi spostata sul fianco destro (zona verso poppa, circa la dove passa tubo scappamento protetto da carter.) in alcuni casi anche modificata in soluzione a sgabello invece che "alla turca". cio si fece successivamente su richiesta di capo MZ, poiche in navigazione la posizione di poppa era sconveniente causa possibilita che corrente aria potesse starpppare in mare tutta la struttura, insieme al " malcapitato " che al momento si era la ritirato, cosa accaduta piu volte, oltre ad avere in alcuni casi anche onde mediteranee venenti da poppa che potevano essere fonte di ulteriori, danni.  bene chiuso argomento WC.... ho rifatto completamente le bitte di poppa / vicino a postazione mitragliera posteriore.  panoramica attuale:     queato e tutto al momento. nelle prossime lavorazioni, debbo risolvere l argomento della"copertura tetto rampa carico," che era fatta di sezioni curvate di lamiera ondulata, fissate poi con un sistema di fermo tramite un asta metallo. inoltre debbo cominciare a dare corpo alle postazioni delle arni di difesa, al momento ...molto provvisorie, foto sotto, coperta lamiera ondulata di prua di MZ tedesca ma uguale tipo delle MZ italiane.  e poi avanti con quanto manca o suggerite. saluti marco
|
|
» 18/7/2020 20:02 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|