Registrato dal: 19/10/2018
Interventi: 1558
Da: Ancona
Offline  
Livello: 33
Comincia a far caldo e per gli amanti del genere tropicale... Nell'estate del '42 una scheletrica armata italo-tedesca arriva sotto El Alamein e si trova davanti uno sbarramento insuperabile di forze imperiali fresche, ben rifornite ed addestrate, solo i generali inglesi sono ancora nel panico ma il loro comandante conosce perfettamente lo stato del nemico dalle intercettazioni di Ultra e si appresta al contrattacco per distruggere l'avversario... Si sviluppa cosi' la prima battaglia di Alamein, forse piu' importante e decisiva dell'ultima, considerata da qualche storico inutile. Gli Australiani contrattaccano e penetrano come nel burro fra le stanche fanterie italiane arrivando nelle retrovie dove verranno fermati dai grossi calibri che sparano a zero... Intanto pero' travolgono la compagnia d' ascolto radio del capitano Seebhom, lui ferito viene portato al Cairo e interrogato, tace e muore ma per lui parlano i documenti trovati, l'Intelligence Service fa' due piu' due e viene immediatamente chiuso il Black Code, trasferito il colonnello Bonner Fellers, Rommel perde quella che chiamava la ' sua buona fonte'... Combattera' alla cieca considerando che i ricognitori aerei devono affrontare la superiorita' della WDAF e gli Inglesi saranno liberi di giocargli brutti scherzi di mistificazione in cui Rommel cadra' come una pera matura... ma questa e' un'altra storia. foto acclusa per discussione modellistica Il mercedes centro radio l'ho gia' fatto in passato ma oggi mi dovrebbe arrivare l' Opel Blitz radio Italeri con cui rivedere un po' il tutto... sperando nella baia a presto
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 2303
Da: Foggia
Offline  
Livello: 39
Bella foto, e ottime le note storiche, con dettagli che non conoscevo. Il diorama si preannuncia un'altro capolavoro... Sono molto curioso per l'Opel Blitz versione stazione radio; anni fa feci una versione "normale" del camion tedesco, sempre Italeri...il kit è vecchio ma non mi sembra abbia grandi difetti.
Registrato dal: 5/12/2019
Interventi: 368
Da: Torino
Offline  
Livello: 17
Aspetto il tuo modello Italeri... e sono curioso di quali migliorie vuoi provare.. mi raccomando un bel primo Pino della stola appena aperta.. Curioso... Saluti Lamb
Registrato dal: 19/10/2018
Interventi: 1558
Da: Ancona
Offline  
Livello: 33
Grazie della fiducia colleghi... Intanto stamane sono andato alle poste dove ho provato il sistema di prenotazione per ritirare il pacco arrivato mentre ero al mare, possono fare meglio ma accontentiamoci...
II kit mi sembra ben dettagliato esternamente nel van radio, internamente e' nudo e credo che mettero' qualcosa di verosimile secondo la mia regola che se qualcosa quasi si vede, qualcosa quasi si mette. Peccato che le porte siano tutte chiuse, ne apriro' un paio sperando di non far casino, ne sono capace...
Registrato dal: 5/12/2019
Interventi: 368
Da: Torino
Offline  
Livello: 17
Ciao Lamb Ma non c'è in giro un kit con gli interni? a me sembrava di averlo visto, di sicuro radio e pezzi vari ci sono molti. devi trovare una foto com'era dentro. Buon lavoro
Ottimo soggetto e ottimo spazio personale che ho visto poco fa, forse abbiamo fatto lo stesso Crusader del County of London Yeonmary..... il "Chelsea Pensioner" forse?
Registrato dal: 19/10/2018
Interventi: 1558
Da: Ancona
Offline  
Livello: 33
Grazie a tutti per suggerimenti e consigli...
@Sandro, sono andato a rivedere il Crusader II, in effetti avrei potuto usare le decals del 'Chelsea Pensioneer' ma non l'ho fatto @Enriquez bella foto ma un po' errata (armadi?)
Io sto andando di scratch con recuperi dalla banca dei pezzi, ci sono due armadi a fianco della portiera posteriore e hanno portelli di accesso sia esterni che interni, devo ricordarmi le tendine... che noia i segni degli estrattori ma fortunatamente si vedra' poco per cui posso stare piu' tranquillo e rilassato del solito che e' estate...
Registrato dal: 19/10/2018
Interventi: 1558
Da: Ancona
Offline  
Livello: 33
Procedendo ho tirato su le pareti del cassone, ho anche montato la cabina di recupero del Mercedes. Peccato che mi sono concentrato nell'adattare il telaio e le sospensioni anteriori che non coincidevano, ho utilizzato balestre di recupero e fatto un po' di taglia e cuci, ma ho dimenticato di dipingere e cosi' adesso sara' piu' difficile...