| |
|
Re: F-86F-40 "Sabre" |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 2233
Da: Foggia
Offline  
Livello: 38
|
|
Grazie per la spiegazione, Paolo. Io non sono un esperto di questi aerei, per cui, leggendo su alcuni siti internet, avevo pensato che la versione F40 fosse simile a quella Canadair Mk 6. I Sabre italiani so che erano ex RAF, è che gli inglesi avevano aggiornato le ali sostituendole con la versione 6-3, per cui la nostra versione era più simile ad un Mk 5 che ad un Mk 4 con l'ala stretta. La denominazione della nostra versione era F-86 E(M), come riportato anche ad esempio sulla scatola Airfix nuova serie che offre le decals per un aereo italiano. Sempre sul sito riportava che tutti i Sabre ancora operativi vennero progressivamente dotati dell'ala tipo F40, per cui avevo pensato ad un possibile uso del kit per ricavare (con poca spesa!) un modello dei nostri aerei.
Ok, chiedo scusa a Niki se ho approfittato del suo post per l'ennesima discussione sulle ali dei Sabre e sulle versioni e sottoversioni realizzate. È ovvio che Nicholas è libero di fare quello che vuole, essendo agli inizi, ma secondo me è molto istruttivo leggere anche queste discussioni, che aiutano molto a crescere e a migliorare, passando dal semplice assemblaggio di "un modello" alla realiźzazione di una riproduzione di uno specifico mezzo in un ben preciso momento.
Ciao Gianfranco
--
 |
|
» 28/6/2020 07:18 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|