| |
|
Regno d Italia: 1 Reg Dragoni" Regina" |

Generale di divisione
Registrato dal: 9/11/2014
Interventi: 2616
Da:
Offline  
Livello: 40
|
|
Ciao a tutti, avendo voglia di usare il pennello , nel frattempo che preparo lo skinner e il cavallo del console , ho preso nel mucchio di figurini già dipinti da tempo per un War game " casalingo" un dragone napoleonico .... Ne ho fatto un Dragone della Regina. Nel 1805 i reggimenti degli Ussari Cisalpini vennero trasformati in reggimenti Dragoni, va detto che il 1° ussari nonostante fosse fedele a Napoleone e si fosse sempre comportato valorosamente per le sue campagne , a Marengo ebbero un ruolo primario quando giunsero con Desaix , ma ne parlerò quando riprenderò i lavoro sul relativo diorama, la loro anima rivoluzionaria e i rapporti non proprio idilliaci con i Francesi, gli fece accettare con freddezza la petizione per l incoronazione di Napoleone Re d Italia e il tricolore in primo piano nel loro cuore era sempre quello con il verde bianco e rosso...per di più i loro attriti con i commilitoni Francesi era accresciuto dal fatto che il colonnello Jacquest era accusato di imparzialità nei comportamenti verso gli Italiani, tanto che ci fu un ammutinamento a cui seguì un inchiesta da parte di Campagnola , ispettore dell arma, che si concluse con un richiamo formale del ViceRe a Jacquest Dopo di ciò i Reggimenti vennero trasformati in Dragoni , il 1° all inizio venne chiamato "Giuseppina" il 2° " Napoleone" ( probabilmente perchè il 2° ricevette per primo lo stendardo direttamente dalle mani di Bonaparte... nel decreto del 19 giugno dello stesso anno il nome del 1°° venne tramutato in "Regina" perchè come scrisse il successivo 3 luglio Napoleone al vicere dare un nome femminile ad un reparto militare era ridicolo... c è da dire che Regina fu comunque un nome " generico , infatti Giuseppina era Imperatrice , ma non al contempo Regina d Italia quindi l abbinamento del suo nome al reggimento non sarebbe corretto... Una curiosità ; fino a quel momento per l arrulamento negli ussari non cerano limitazioni di altezza . con la formazione del corpo di Dragoni venne introdotta e i coscritti al di sotto dell altezza stabilita vennero inquadrati nei cacciatori a cavallo Ecco il mucchio di future cavie:

dopo averne sverniciato uno le modifiche da fare sono minime, Per il cavallo;

vanno tolte le redini, parte delle cinghie del pettorale e aggiungere la cinghia che fissa il pettorale al sottopancia ,poi la sella non aveva lo sciabracco in pelle di agnello sopra la qualdrappa ma solo la qualdrappa e la sella aveva un seggio molto piatto con i quartieri squadrati e un arcione molto alto ... per prima cosa allungata la qualdrappa che arrivava fino alle fondine delle pistole

poi della ella in realtà ho fatto solo i quartieri e il seggio , in questo modo vado a coprire lo sciabracco in pelo


aggiunta la cinghia del pettorale

per il dragone l unica cosa da aggiungere è la plumette fatta bagnando di vinavil un capillare di rame e poi " affogato" nei fondi di caffè

incollata

bon primerizzati e domani si possono pittare .... adesso mi metto un paio di tiranti all Hannover e mi vado vedere Troy per decima volta...
Ciao Gianfranco  |
|
» 16/6/2020 21:00 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|