Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 6816
Da: Riccione
Offline  
Livello: 57
Grazie a tutti per i commenti.
sono andato a vanti spruzzando il triangolo dell'anti-riflesso sul muso, forma singolare che non arriva fino al parabrezza e completamente privo di stencils, poi ho applicato le decals Albatross/Zotz
le decals hanno oltre 20 anni e non sono proprio allo stato dell'arte ma spero di riuscire ad addomesticarle con passate successive di ammorbidenti e pressioni con cotton-fic
per fortuna con questa livrea tipo F-15 gli stencils di servizio furono ridotti al minimo
mi sono bloccato con i numeri in coda, erano troppi, piccoli, da gritagiare uno per uno e mettere in fila, un lavoraccio quasi impossibile!!!
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 6816
Da: Riccione
Offline  
Livello: 57
In settimana aveva ordinato su Amazon dei fogli di decals vergini da MONDO DECALS; ditta italianissima, avendo cura di scegiere un prodotto per stampanti a getto di inchostro, così ho voluto provare a ristampare i codici di coda che sono sia quelo americano che quello Taiwanese in quanto questi F-104 erano forniti in conto Mutual Assistance Program, rimanevano quindi formalente di proprietà USAF come segnalato anche da uno stencils sulla parte sinistra del cockpit.
temevo che l'inchiostro avrebbe sbavato, come mi capita quando stampo sulle decals Tauro per stampanti laser, invece in questo caso i numeri si sono fissati subito alla pellicola. Dopo una mezz'ora di asicugatura inchiostro ho dato una mano leggera di trasparente lucido TAMIYA diluito alla nitro, è essenziale non usare FUture o diluenti alcoolici perchè entrambi scolgono l'inchiostor come pure l'apposito prododotto della MICRO.
in pochi secondi la carta si è bevuta la vernice alla nitro ed ho potuto applicare le decals col solito procedimento: il numero sotto è già asciutto, quello sopra appena applicato. Problema di allineamento numeri RISOLTO!
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 6816
Da: Riccione
Offline  
Livello: 57
Per chi pensasse che ho fatto troppo poco nella giorna di ieri:
di prii mattino avevo intenzione di dare il Primer bianco MRP sui missili AIM-9J, ho quindi preso il grosso boccione e ho cominciato a squoterlo, rispetto al solito (lo faccio da due anni molte volte al giorno) ho dimenticato di mettere un dito sotto al barattolo in vetro: il risutato è quello che vedete, il fondo della bottiglia si è staccato di netto sotto i colpi della pallina d'acciaio! Inutile dire che ho passato ore a pulire parquet, vetrine e vestiti....
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 6816
Da: Riccione
Offline  
Livello: 57
Quote:
Tragedia!!!😱 Sbaglio o è il motivo che ha portato la MRP a cambiare il contenitore da vetro a plastica? Modello impeccabile!!.
sì, esatto, finora non mi era sembrata una buona idea ma devo ricredermi, il rischio, anche se minimo, è comunuqe reale e il danno che possono fare veramente enorme, meglio la plastica!