Registrato dal: 6/11/2010
Interventi: 865
Da: Cordenons (PN)
Offline  
Livello: 26
Ciao a tuti, dopo essere passato alla posa delle decal,ho dato una mano di lucido per poter lavore con gli olii .Fatto questo primo invecchiamento ho dato poi piu mani sottili di trasparente opaco,per passare alla seconda fase di invecchiamento con gessetti e matite colorate. Alla fine il risultato e questo,spero piaccia. Ciao alla prossima,Daniele.
Registrato dal: 23/3/2009
Interventi: 2433
Da: Quadruvium
Offline  
Livello: 39
molto bello! c'è qualche incisione dei pannelli che si perde prima di arrivare a destinazione ma considerando da dove sei partito hai fatto davvero un buon lavoro. ciao
Registrato dal: 6/11/2010
Interventi: 865
Da: Cordenons (PN)
Offline  
Livello: 26
Quote:
lananda ha scritto: molto bello! c'è qualche incisione dei pannelli che si perde prima di arrivare a destinazione ma considerando da dove sei partito hai fatto davvero un buon lavoro. ciao
Si hai perfettamente ragione alcune (forse troppe) incisioni si perdono prima di arrivare a destinazione. Devo confessare che la decisione di reincidere mi ha un po demoralizzato,alla fine non avevo piu pazienza nel cercare la precisione e ho mollato come si suol dire. E' una bella scatola pero con molte inperfezioni dovute sicuramente alla sua eta'.Ho cercato di dare piu attenzione alla pittura e invecchiamento.Non e venuto un modello da grido,ma sono contento di averlo finito. Grazie a tutti,Ciao Daniele.
--
Daniele.
» 16/6/2020 19:42
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 4 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 4 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: