| |
|
Re: CV 33 Scuola Mitraglieri |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 2367
Da: Foggia
Offline  
Livello: 39
|
|
Fabio, che il carro sia sollevato da terra è normale, anche se forse Giorgio lo ha alzato un po' troppo. Se guardi le immagini della rivista, dove si vede bene la crociera, si vede in cima al braccio che va sotto il mezzo due segmenti paralleli, che molto probabilmente erano gli attacchi di uno snodo che veniva fissato sul fondo dello scafo, per consentire i movimenti di rollio e beccheggio. Nella prima foto, quella dell'esercitazione alla presenza di Umberto II e di alti ufficiali, si nota come quel che resta del treno di rotolamento sia "scarico" , con le ruote leggermente sollevate da terra o che poggiano appena, senza scaricare il peso. Credo inoltre che la crociera fosse in qualche modo fissa nel terreno, anche se data la poca altezza da terra e la larghezza dei bracci della crociera non c'era pericolo di ribaltamento. Neĺle foto della rivista il veicolo sembra inclinato verso la sua destra, con il lato sinistro alzato completamente dal terreno, mentre a destra poggia appena.
Ciao Gianfranco
--
 |
|
» 9/5/2020 17:10 |
|
|
|
Re: CV 33 Scuola Mitraglieri |

Registrato dal: 9/5/2004
Interventi: 2628
Da: Cittaducale (RI)
Offline  
Livello: 40
|
|
Grazie a tutti e due. Il carro è chiaro perchè usato in addestramento, e consegnato qualche giorno prima, non è che si sia sporcato! Il conducente ha il casco perchè doveva entrare nel mezzo vestito di tutto punto anche per le esercitazioni! Il carro nella foto di riferiento è inclinato perchè uno dei due rulli è in posizione sulla "depressione" della sagoma; il mio no! il carro poggiava sul supporto a "T" così come l'ho messo io, le piastre giravano su due rulli all'estremità della "T" mentre lo scafo era incernierato a mezzo di perno alla base della "T medesima! I rulli in posizione di "scarico era un problema fali, troppe modifiche! Manca l'etichetta che meglio fa comprendere la scenetta! Detto questo, e ringraziandovi ancora per i commenti, vi dico che forse, quando non ci penso molto, il risultato si vede . L'ufficiale lo avevo preparato, forse anche la basetta. Poi la pigrizia e la volgia di finire avendo messo in conto che il tutto non sarebbe mai uscito da casa , ha fatto il resto..... vediamo nei prossimi giorni se riesco a metterci mano!!!! gio
-- Giorgio Brigà (Matr. M+ 90) - i miei modelli
|
|
» 9/5/2020 17:33 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|