Registrato dal: 24/7/2007
Interventi: 1987
Da: Melegnano
Offline  
Livello: 36
Buongiorno, scusate, ma avrei bisogno di qualche idea per favore. Vorrei ambientare la mia centauro durante l operazione in libano 2006, nella classica colorazione bianca. In rete trovo sempre le solite foto, ma esattamente il contingente italiano in che città ha operato? Mi smebra di aver capito a Tiro e Beirut giusto? Presumo in qualche posto di blocco giusto?' scontri operativi? Ho letto che il contingente maggiore era il san marco e i lagunari vero? grazie
Registrato dal: 15/10/2005
Interventi: 1160
Da: Spinea
Offline  
Livello: 29
Ciao, allora: il contingente è entrao in Teatro Operativo nel settembre 2006 com e Early Entry force, costituita dal rgt S. Marco con una Compagnia Lagunari. Da metà novembre è iniziata l'operazione LEonte vera e propria con la Brigata Pozzuolo del Friuli che schierava ITALBATT1 cioè i Lagunari sulla base UN P 1-2 ( o 2-1 adesso non mi ricordo) a Marakah e ITALBATT2 , cioè i lancieri di Novara sulla base di Shamaa (UN P 2-3) entrambe le basi sono chiaramente visibili su googlemaps. Le attività erano prevalentemente dinamiche, se non esclusivamente. Escluderei ertanto il posto di controllo / checkpoint, che tra l'altro sarebbe stato fatto con le LAF (Lebanese Armed Forces). Vedrei meglio un pattugliamento della blue line, con un capo carro magari con il binocolo in mano, cose così... Pattugliamenti DENTRO la città di TIro con el Centauro non me ne ricordo, escluderei vista la natura delle stradine e le dimensioni delle Centauro. Beirut no. Si sbarcavano le blindo nel porto di Beirut e poi venivano trasportate giù in zona operazioni. Hope suefull Giulio
Registrato dal: 24/7/2007
Interventi: 1987
Da: Melegnano
Offline  
Livello: 36
viao giulio gra<ie, scusami ma nella linea blu ci sono centri aboyayi oppure tutto deserto e campagna=? mi sembrerebbe un po triste metter la centauro su una strada sterrata soldati a piedi potrei metterli?
Registrato dal: 15/10/2005
Interventi: 1160
Da: Spinea
Offline  
Livello: 29
Si, centri abitati nelle vicinanze c'è ne sono, ma vengono evitati, i o ti consiglio di imbasettarlo nel tipico paesaggio della blu linee, con i tipici pillars. Qui ci sono alcuni validissimi esempi https://www.flickr.com/photos/unifil/12457932783 http://www.martinolombezzi.it/blue-line/22-2/ Giulio
Registrato dal: 26/4/2004
Interventi: 23459
Da: Fiano Romano
Offline  
Livello: 84
Scusami atomoblu, ma leggendo quanto scrivi "la domanda sorge spontanea": hai idea di cosa vuol dire andare in giro con una Centauro nei centri abitati? Io di Libano feci il primo e ci stavano lontane sia le 6616 che le 6614, figurati un bestione come la Centauro... Ciao Fabio
-- Le infallibilità muoiono, ma non si piegano (G. Garibaldi)
Il saggio coltiva Unix e Linux, Windows si pianta da solo...
Registrato dal: 24/7/2007
Interventi: 1987
Da: Melegnano
Offline  
Livello: 36
grazie, quindi i pillars sono quei blocchi.... mmmm diorama triste, immaginavo la centauro in mezzo anche a qualche rovina..... ho capito che la centauro è voluminosa, ma quanti mezzi si son visti nei centri abitati tra rovine e case dirocccate, non me lo sono inventato, chiedevo
--
» 21/4/2020 09:19
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: