Grazie, ma di mio ho aggiunto solo la paratia ed è stato piuttosto facile avendone già la sagoma..
Di solito quando faccio un modello cerco una foto reale del soggetto scelto per confermare o smentire le indicazioni del produttore del modello o delle decal. A volte scarto il soggetto se non ne trovo la foto e quasi rischiavo che succedesse questa volta. Ho trovato foto di diversi Hellcat con la stessa livrea tra cui E-C , E-D , E-P ed E-R nella stessa inquadratura e infine E-W (di cui ho le decal in 72) che forse è il più significativo visto che è inquadrato di lato con sullo sfondo un porto nell'Egeo, si vede l'identificativo JV-105 e ha le bande di invasione parzialmente cancellate, segno che si trattava di un periodo successivo di un po' al giugno del '44, ho scoperto poi che si trattava di settembre.
 foto pubblicata a solo scopo di discussione
A questo punto ho chiesto un po' in giro e mi è stato suggerito che la HMS Emperor sul quale l'800 Naval Air Squadron era imbarcato aveva dato appoggio nell'operazione Neptune (la parte navale dell'operazione Overlord, lo sbarco in Normandia) per poi recarsi nel Mediterraneo e partecipare all'operazione Dragoon, l'invasione alleata della Francia meridionale il 15 agosto 1944. Tra l'altro è una zona a me e all'amico Ettore molto nota e cara, quella tra Cannes e Tolone dove c'è la nostra amata Hyeres. La cosa bella è che quest'informazione l'ho sempre avuta davanti agli occhi visto che è riportata anche nella descrizione del soggetto sulle istruzioni Eduard..
Quote:Through mid-May, Hellcats flying off HMS Emperor flew cover for observation flights patrolling for enemy subs, and also flew escort for convoys. In June, they covered the Normandy invasion. In July, 1944, HMS Emperor, along with six other carriers, was relocated to the Mediterranean. Their first duty there was on September 9th, 1944, during Operation ‘Dragoon’ and the invasion of southern France. Operations were conducted in the Mediterranean and Aegean Seas through to November. After that, HMS Emperor returned to Newport, for preparations for transfer to the Pacific.
La parte frontale della cappottatura e l'ogiva dell'elica dipinti di rosso sarebbero un'indicativo di teatro.
Forte di queste nuove informazioni mi è bastato cercare immagini della HMS Emperor nell'operazione Dragoon ed eccola qui :
WITH THE EMPEROR AT SEA. 19 JULY 1944, ON BOARD THE ESCORT CARRIER HMS EMPEROR, OFF THE SOUTHERN COAST OF FRANCE. © IWM (A 25540)
Non si vede l'identificativo ma almeno è localizzato e datato. Come visto su un altro esemplare e come pare fosse d'uso, metterò una sola bomba sotto la semiala destra, niente serbatoio..
 foto pubblicata a solo scopo di discussione
-- Ciao Pierpaolo
...e poi c'era la marmotta...
 ...al lavoro su:
..Blindo Centauro - Trumpeter 1/35
La mia galleria
E poi..
F4F-4 Wildcat - Airfix 1/72 | F4F-3 Wildcat - Airfix 1/72 | F2A-3 Buffalo - Special Hobby 1/72 | F6F-3 Hellcat - Eduard 1/48 | Hellcat Mk.I- Eduard 1/48 | FM-1 Wildcat - Hobbyboss 1/48 | DHC-6 Twin Otter - Revell 1/72 | Bf-109K4 - Hasegawa 1/48 | P-47D Thunderbolt - Tamiya 1/72 | Mustang Mk.III - ICM 1/48 | Noorduyn Norseman - Revell 1/72 |