|
 |
|
 |
| |
|
Re: WASP la vespa che punge due volte |

Generale di brigata
Registrato dal: 19/10/2018
Interventi: 1547
Da: Ancona
Offline  
Livello: 33
|
|
Prima meta' del '42 ...sono passati pochi mesi da quando, nella seconda meta' del '41, le unita' offensive di Malta hanno drasticamente ritotto il flusso logistico diretto in Libia e le le capacita' operative dell' armata di Rommel consentendo alle forze imperiali di avere successo con l'operazione CRUSADER. ...ora tutto e' cambiato, la FORZA K (unita' navali di superficie) e' stata decimata su un campo minato e ritirata, i bombardieri, i ricognitori, i siluranti abbattuti o distrutti a terra, i sottomarini costretti a posarsi sul fondo baia e non operativi. La Luftwaffe e la Regia sottopongono Malta ad un bombardamento pesantissimo annichilendo le sue capacita' offensive e permettendo che pervengano in Libia ad Aprile150389 tonnellate su 150578 cosi' che Rommel puo' passare all'attacco con l'operazione Venezia. ...a Malta ancora resiste la componente difensiva, antiaerea e caccia, ma gli Hurricane sono ormai surclassati dai BF109 e dai Folgore. Cosi' gli Inglesi si decidono ad inviare a Malta gli Spit, finora trattenuti gelosamente in patria, ma questi non hanno ali ripiegabili e sulle piccole portaerei britanniche non c'e' spazio, la EAGLE li trasporta in mezzo al Mediterraneo e li lancia verso Malta ma sono solo 16 e presto consumati. ... Come fare?  foto acclusa per sola discussione modellistica
--
Lamberto  Sulla Sabbia : 1)SidiBarrani 2)Compass 3)Angriff 4)Crusader 5)Venezia 6)Miraggio 7)Deadlock 8)UltimaChance 9)CommandoRaid 10)SulMare 11)Lightfoot 12)Supercharge
|
|
» 23/3/2020 08:51 |
|
|
|
Re: WASP la vespa che punge due volte |

Generale di brigata
Registrato dal: 19/10/2018
Interventi: 1547
Da: Ancona
Offline  
Livello: 33
|
|
Churchill chiede a Roosvelt la disponibilita' della portaerei USA Wasp. Vengono cosi' sbarcati i bombardieri in picchiata e gli aereosiluranti ed imbarcati 47 Spitfire, poi la Wasp entra nel Mediterraneo e li lancia entro il loro raggio di autonomia per raggiungere Malta ma....quando gli Spit arrivano si trovano presi di mira sotto una ben calcolata incursione della Lufwaffe, il loro trasferimento e' stato intercettato dai radar tedeschi e gli Spit vengono tutti distrutti a terra entro poco tempo. La situazione e' gravissima, Churchill chiede un secondo tentativo. Questa volta gli Spit imbarcati sono 64 e si provvede a predisporre rifugi e protezioni nelle piazzole di sosta a Malta, inoltre all'atterraggio gli Spit verranno riforniti entro pochi minuti per decollare subito con un pilota fresco ed esperto, l'operazione Bovery riesce e la caccia, rinforzata con gli Spit, riuscira' a contrastare efficacemente gli Ju88 e i CantZ causando tali perdite che questi cesserranno gli attacchi diurni... Malta riprende il suo ruolo offensivo e gli effetti si ripercuoteranno pesantemente sulla battaglia di El Alamein Churchill dira': 'La Vespa (Wasp) ha punto due volte' Nella foto (acclusa per discussione modellistica) vediamo il ponte della Wasp, soggetto del mio progettino, ingombro con Wildcat USA e Spitfire RAF. Alcuni caccia americani del VF71 sono in prima schiera pronti al decollo per dare protezione al successivo lancio degli Spit in seconda schiera, altri sono parcheggiati a bordo ponte con le ali ripiegate... 
--
Lamberto  Sulla Sabbia : 1)SidiBarrani 2)Compass 3)Angriff 4)Crusader 5)Venezia 6)Miraggio 7)Deadlock 8)UltimaChance 9)CommandoRaid 10)SulMare 11)Lightfoot 12)Supercharge
|
|
» 24/3/2020 07:58 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|
|