|
 |
|
 |
| |
|
Re: Fiat-Ansaldo Semovente 75/18 M40 piccolo restauro dopo 4 |

Tenente Colonnello
Registrato dal: 5/12/2019
Interventi: 330
Da: Torino
Offline  
Livello: 16
|
|
Ciao Lamb ti ringrazio del consiglio, non me ne ero accorto della differenza della Brera (dovrò fare uno studio più approfondito sulle mitragliatici), vedrò di sicuro di repereire le vernici che mi hai consigliato per i cingoli, mi puo postare i codici delle vernici..... Per i soldati lo so che sono orribili, infatti per il mio nuovo M13/40 3° serie in costruzione ho preso soldatini della Model Vittoria e Dario nikname su modellismo più VISTA85 mi ha mandato due bei soldati in resina, invece tutti i vecchi carristi reperi kit Italeri e Tamiya sono finiti nella scatola per pezzi di ricambi... volevo chierti inoltre visto che sei anche te un modellista che fa mezzi usati in Africa Settentrionale, hai per caso qualche immagine che si vede come era fatta la corona dentata del M13/40, ho tutti i manuali scaricati dal G.I.S. e già letti, ho trovato solo una foto del kit della RCR Model che ha ftatt gli interni per il M13/40 di cui ti allego foto, dovrebbe essre la vista della copertura dall'interno, me lo confermi. Grazie dei consigli  Saluti |
|
» 21/3/2020 13:06 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 4 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 4 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|
|