Registrato dal: 28/11/2005
Interventi: 521
Da: Arona (NO)
Offline  
Livello: 21
Causa ferie forzate (azienda chiusa) ho deciso di cimentarmi in questa campagna con un soggetto facile e veloce: Folland Gnat T1 Airfix 1/72 Si tratta del nuovo stampo dell'Airfix, il set comprende la colla, i colori e un pennello, quasi quasi un kit si sopravvivenza per modellisti in quarantena. Il soggetto proposto è un esmplare di una pattuglia acrobatica (Yellowjacks) formata all'interno del N°4 training school della Raf, quindi penso che il tema della campagna sia rispettato. Avevo qualche dubbio sulla veridicità del soggetto, ne esite uno restaurato che mi sembra che si esibisca negli airshow, ma poi in rete ho trovato un paio di foto d'epoca per validare il soggetto:
Il kit è allo standard Airfix 2.0, incisioni ben definite e un accenno di dettaglio interno. Lo farò da scatola, al limite qualche dettaglio per i seggiolini perchè sono un pò spartani. La scatola e il suo contenuto:
Registrato dal: 21/5/2006
Interventi: 7624
Da: Castellanza (VA)
Offline  
Livello: 59
Ciao, beh, rispetto allo Gnat Red Arrows Airfix di ...enta anni fa mi sembra che lo stampo sia migliorato tantissimo! Gli Yellowjacks furono tra i tanti predecessori dei Red Arrows, in Gran Bretagna fecero lo stesso percorso nostro. Dopo varie Squadriglie che si alternavano costituirono la Pattuglia Nazionale. Bel soggetto! Roby
Registrato dal: 8/5/2004
Interventi: 1699
Da: Mestre (VE)
Offline  
Livello: 34
effettivamente è molto meglio del Red Arrows che fu uno dei primi kit che montai da ragazzzino...millanta anni fa ...bello ed inusuale soggetto...Buon lavoro
Registrato dal: 28/11/2005
Interventi: 521
Da: Arona (NO)
Offline  
Livello: 21
Vedo che non sono l'unico ad aver fatto il vecchio airfix tanti anni fà, il mio era già però in blister.. comunque da qualche parte dovrei avare ancora le istruzioni e magari il relitto. Come dicevo lo stampo è bellino ma a una prima analisi il montaggio oltre a essere ostico è abbastanza impreciso, ho fatto qualche prova e non è che sia molto semplice e preciso, appena metto assieme l'abitacolo pubblico qualcosa. Ciao
Registrato dal: 28/11/2005
Interventi: 521
Da: Arona (NO)
Offline  
Livello: 21
Un piccolo avanzamento con pò di foto dell'abitacolo con l'aggiunta di cinture di recupero
dopo la colorazione con l'aggiunta di maniglie in fotoincisione ricavate da un vecchio set pp aeropart; per gli stumenti ho utilizzato le decals del kit