Registrato dal: 20/3/2006
Interventi: 7523
Da: West Yorkshire - UK
Offline  
Livello: 59
Grazie Michele, per la basetta (ne parlavo oggi con icepol) devo solo decidere come fare i lastroni di cemento; avevamo deciso di presentarli tutti nella stessa basetta (proprio quella di ice) ed ho pronte le mascherine per il sole e le scritte in giappo ma non ho ancora capito come fare in fretta i lastroni di cemento....
Registrato dal: 20/3/2006
Interventi: 7523
Da: West Yorkshire - UK
Offline  
Livello: 59
Quote:
Ma il piano non era stamparla su carta ?
Da quello che ricordo il piano era di fare le basette tutte uguali, se fossero aperte le copisterie la cosa sarebbe facile in Italia (qui non saprei nemmeno dove andare) ma essendo tutto chiuso o si aspetta la riapertura oppure si procede in modo alternativo.
Come ho detto precedentemente non ho ancora risolto come fare i lastroni (saprei come farli ma dovrei fare una colata di gesso ed adesso non me la sento) che poi andrebbero verniciati, invecchiati ecc ecc ecc...
Registrato dal: 28/10/2019
Interventi: 1430
Da: Treviso (TV)
Offline  
Livello: 32
Quote:
gizpo ha scritto: Grazie Michele, per la basetta (ne parlavo oggi con icepol) devo solo decidere come fare i lastroni di cemento; avevamo deciso di presentarli tutti nella stessa basetta (proprio quella di ice) ed ho pronte le mascherine per il sole e le scritte in giappo ma non ho ancora capito come fare in fretta i lastroni di cemento....
In che senso ? Me l'ero persa. Quando era stato deciso?
Se è così mi devo attrezzare, perchè mi era del tutto sfuggita questa cosa.
Registrato dal: 20/3/2006
Interventi: 7523
Da: West Yorkshire - UK
Offline  
Livello: 59
Mi pare di ricordare che sia stata una decisione presa nel gruppo di Whatsapp per cui direi che ti è sfuggita per forza...In ogni caso non è un obbligo, abbiamo ritenuto di fare una cosa carina presentando alla fine tutti i modelli su una basetta identica o molto simile, Icepol ha messo a disposizione un file con il disegno e se me lo ricordi domani lo cerco e te lo spedisco...
Registrato dal: 28/10/2019
Interventi: 1430
Da: Treviso (TV)
Offline  
Livello: 32
Ok, quindi non è un problema di arteriosclerosi, meglio così Per la basetta, allora mi attrezzo, l'iniziativa è interessante, quindi... perchè no? Per il file, ok, ma anche se non riesci dovrei poter prendere la foto di icepol e modificarmi quella per scritte e dimensioni, se non ricordo male aveva fatto una foto della sola basetta.
Registrato dal: 17/7/2005
Interventi: 7529
Da: Genova
Offline  
Livello: 59
Lucaaaaaaa!!!...approfitto sempre del tuo post per un'altra domanda : ma gli Zero erano luicidi,semi-lucidi o opachi ? Chiedo perchè le foto (di tutti) non mi danno l'idea giusta P.S. quando ti vedrò ti vengono 10 birre.....non dire chissà se e quando perchè solo le montagne non si incontrano(ma gli scienziati hanno dimostrato che "camminano" pure quelle )
Registrato dal: 20/3/2006
Interventi: 7523
Da: West Yorkshire - UK
Offline  
Livello: 59
@ Maurizio: Lo cerco e se la tua mail é quella del profilo te lo mando, altrimenti mp e manda mail please...
@Zio: Vista la poca durata di utilizzo gli Zero erano semilucidi, non opachi come altri aerei di altri Paesi, poco scrostati quelli dei "pilotini" ed in perfetta forma quelli degli assi...