| |
|
Re: Nakajima A6M5c, Type 52c, Academy 1/72, giugno 1945 |

Webmaster
Registrato dal: 28/10/2019
Interventi: 1443
Da: Treviso (TV)
Offline  
Livello: 32
|
|
Grazie Paolo. Visto che va di moda chiudere la fusoliera, mi son deciso a farlo pure io  Quindi ho incollato i pezzi mancanti del cockpit e poi ho chiuso tutto. Inizio con un po' di foto dell'extension che avevo fatto sull'interno, approfitto della fusoliera ancora aperta per far passare luce che consenta di far vedere cosa si vedrà alla fine dall'apertura dietro il sedile.    E poi ho chiuso la fusoliera. Purtroppo sulla parte inferiore si è formato uno scalino che mi farà un po' sudare. Per cercare di semplificarmi la vita, ho deciso di allineare in avanti le ali in modo da renderlo il più largo possibile, in modo che una volta stuccato, la giunzione sia più dolce possibile. E' quasi un millimetro, che per un modello così piccolo in questa scala è una voragine . Comunque, dovrei riuscire a rattopparlo in modo decente, ma prima aspetto che asciughi bene la colla.    Ora, la prossima settimana sarà ancora tutta no spry zone, ma poi spero di riuscire a riprendere in mano l'aerografo. Maurizio
|
|
» 6/3/2020 22:30 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|