Registrato dal: 8/9/2008
Interventi: 160
Da: VICENZA
Offline  
Livello: 11
Premesso che sono amante dei mezzi italiani partecipanti alla seconda guerra mondiale ed essendomi soffermato ad ammirare quanto messo a punto, in maniera superba, da Andrea 1960 (camionetta desertica) m'è venuto in mente di preparare qualcosa del genere. Spulciando quà e la m'è venuto alla vista il kit, appunto della Mirror, illustrante un mezzo di cattura bellica italiana in particolare il Kit n. 35107 che va sotto il nome di CMP F 15 Italian Service Gun Truck with 20mm Breda Gun mod 38 mounted. L'ho cercato tra diversi fornitori sia all'estero che in Italia ma sembrava che tale articolo fosse sparito dai banchi di vendita fino a quando su E-Model l'ho trovato e attraverso Paypal ho effettuato l'acquisto per la modica spesa di 48 sterline, compreso il trasporto. Ho dato subito un'occhiata al contenuto ed ai fogli illustrativi senza andare tanto a fondo e comprendendo che non fosse una così semplice elaborazione di assemblaggio. Ieri mi sono messo ad approfondire le cose e con mio grande disappunto mi sono accorto di quanto i fogli illustrativi fossero poveri di spiegazioni, ma la cosa peggiore è che su 14 stampate (tutte ben avvolte nelle loro custodie di polietilene) solo tre presentavano delle lettere distintive, le altre 11 sono figlie di nessuno! Tutto questo poi non sarebbe poi così tragico se sui fogli esplicativi (come tutte le altre case propongono) ci fossero le mappe disegnate delle singole stampate con lettere e numeri in maniera da sopperire alla mancanza delle lettere sulle singole stampate. Secondo me poi mancano addirittura dei particolari senza i quali solo Mandrake riuscirebbe a tirarci fuori qualcosa di utile. Al momento chiaramente ho fatto presente alla E-Model quanto sopra esposto e sto attendendo una risposta sempre con la valvola di sicurezza rappresentata da Paypal. La DOMANDA: nessuno dei vari lettori è incappato in prodotti MIRROR models o abbia avuto modo di approfondire proddotti di detta casa, e se si, con che tipo di riscontri: tipo il mio o sono l'unico sfigato di turno che si ritrova un prodotto Made in China mascherato irlandese? Grazie del Vostro sempre gradito eventuale intervento.
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 5976
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 54
Io avevo cominciato un kit mirror per una delle nostre campagne ma l'avevo poi abbandonato per vari motivi. prima o poi lo rispolvero. A memoria non ricordo la mancanza di indicazioni sulle stampate ( almeno per la parte realizzata ). Ricordo invece molto bene la qualità abbastanza scadente dei vari pezzi. Ce ne sono una miriade talmente piccoli da essere praticamente impossibili da staccare senza disintegrarli e comunque sempre non ben definiti. Mooolto stucco. Non ho più comprato kit mirror
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 19/10/2018
Interventi: 1547
Da: Ancona
Offline  
Livello: 33
Ciao Delibar, io ho montato il CMP con la Breda qualche anno fa'... non ricordo se sugli sprue ci fossero i riferimenti, le istruzioni li riportano e, pur presentando diverse opzioni con quache possibilita' di equivoci, non erano troppo complicate. L'attacco dei piccoli pezzi agli sprue era grossolano con difficolta' nel distacco pero' almeno c'era una Breda di scorta per supplire ad una eventuale rottura. Secondo me Mirror non ti ripondera' mai ma dovresti riuscire a superare la difficolta', se ci sono riuscito io alla meno peggio!
Registrato dal: 26/4/2004
Interventi: 23459
Da: Fiano Romano
Offline  
Livello: 84
Attenzione... I vecchi Mirror erano in resina, con addirittura un CD a corredo con istruzioni e materriale di riferimento. Di questi ne ho due o tre; poi sono passati agli short run in plastica in cuo però non sono mai incappato. Fossi in te contatterei direttamente la Mirror. Qui puoi scaricare il libro che scrissi tempo fa sui meddi del CMP che include diverse cose anche su quelli di preda bellica utilizzati da noi. Prima della Mirror me li semi-autocostruivo da me essendo un grande appassionato di questi mezzi:
F15A
F60L (passai il master a Italian Kits)
Ciao Fabio
-- Le infallibilità muoiono, ma non si piegano (G. Garibaldi)
Il saggio coltiva Unix e Linux, Windows si pianta da solo...
Registrato dal: 23/3/2004
Interventi: 2986
Da: Milano
Offline  
Livello: 42
In effetti, come scrive Fabio, i Mirror sono degli short run forse perché sono, ritengo, prodotti da LZ Models che realizza modelli in resina; io ne ho avuti un paio e ricordo un Diamond Wrecker con cabina chiusa al quale mancava quasi completamente un pezzo del complesso gru. Dopo aver manifestato a gran voce tutto il mio disappunto decisi di rimandare il completamento del modello a data da destinarsi che, a tutt'oggi, è ben di la dal venire . Ciao, Luciano
Registrato dal: 8/9/2008
Interventi: 160
Da: VICENZA
Offline  
Livello: 11
Innanzitutto un grazie ai vari intervenuti. Lamb: per caso hai ancora da qualche parte i vari fogli esplicativi? O quanto meno puoi controllare se nel tuo caso in tali fogli esista anche la mappa dei vari sprue?
Fabio: !) per quanto riguarda Paypal , qualche notizia dell'ultima ora? Hai visto quanto la stessa mi delucida? 2) Non so come si faccia a riconoscere uno "short runner". Che siano stampate un pò diverse da da quelle usualmente contenute nelle varie confezioni quello è vero. Che siano in polistirene e non resina PU è una certezza.
In tutti i casi prima di muovermi voglio vedere cosa mi risponderà il venditore, dopo di che prenderò le mie debite considerazionji
Registrato dal: 8/9/2008
Interventi: 160
Da: VICENZA
Offline  
Livello: 11
Proprio così Lamb: è lo stesso foglio! Partendo poi dal fatto che, come detto, poi, sui singoli sprue, almeno per 11, manchino le lettere identificanti non è così facile poter proseguire. Se lo permetterai vorrei continuare questa parte in separata sede per darmi una mano a capire certi passaggi che al momento riten go assai difficili. Un grazie eventuale in anticipo.
Come distributore/rivenditore sia di Mirror sia di LZ. direi e consiglierei di andarci con le molle. Da oltre un anno non rispondono alle e-mail, dall' Inghilterra un collega mi spiegava che probabilmente hanno venduto tutto ad una ditta cinese.
--
» 11/2/2020 16:52
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 4 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 4 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: