|
 |
|
 |
| |
|
Re: Gli zero in verde: iniziano le danze |

Generale di squadra aerea
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 6928
Da: Riccione
Offline  
Livello: 57
|
|

ho provato a montare a secco anche la fusoliera, operazione facilitata dalla presenza di tre robuste sezioni centrali dotate di grossi perni. La giuntura è assolutamente perfetta, si nota la canna della 13 mm che sporge a sinistra del cofano, bisognerà studiare bene come vernciare quella zona senza sporcarla di verde...inoltre sempre sulla destra è presente un grosso foro di aereazione ovale che serviva ad espellere i fumi della mitragliatrice, caratteristica tipica solo di questa versione. Inutile dire che il foro va approfondito...

altra caratteristica del 5C è il blindovetro integrato al poggiatesta del pilota, si trattava di un armatura spessa 55 mm che poteva fermare anche i colpi da 20mm però al prezzo di altro peso aggiunto al povero Zero che, così configurato, molto difficilmente riusciva a raggiungere le quote dei B-29. Per questo motivo ritengo che gli abbattimenti di B-29 da parte degli Zero di Tanimuzo, Sakai, Akamatsu e altri grandi assi, vadano un poco rivisti. A parte il caso fortuito in cui possano aver colto un B-29 a quota più bassa, per lo più si trattava di "finire" i bombardieri già danneggiati da intercettori dotati di turbocompressori come i Ki-44 dell'esercito o i Jack della marina. Akamatsu in particolare alternava missioni con il jack e con lo Zero mentre Sakai non volle mai abbandonare lo Zero a parte che per voli di test. |
|
» 10/2/2020 07:15 |
|
|
|
Re: Gli zero in verde: iniziano le danze |

Generale di brigata aerea
Registrato dal: 31/12/2016
Interventi: 1586
Da: Castel san pietro terme (BO)
Offline  
Livello: 33
|
|
Riprendo dalle foto , purtroppo se faccio post troppo lunghi il pc non me lo carica ,scusate. Nel profilo lo Zero che riprodurro' che viene indicato come appartenente alla Konoike training unit (prefettura di Ibaragi) nel Febbraio 1944. L'aereo viene attribuito nientemeno che all'asso Sakai nel periodo in cui fece l'istruttore (da verificare, ma che dona un gran fascino al progetto). I colori da sinistra verso destra per cockpit, superfici inferiori (da correggere con un poco di verde) e superfici superiori. L'aereo è di produzione Mitsubishi, quindi vani carrello nel colore delle parti basse e naca motore+fremes interni in nero bluastro semilucido.Quote:Fabio ha scritto: Trattasi dello Zero del Kapikaze Gizpo Mome Skianto  ? Ciao Fabio
-- Ciao Mauro
 |
|
» 10/2/2020 12:07 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|
|