|
 |
|
 |
| |
|
Re: Napoleone attraversa le Alpi |

Generale di divisione
Registrato dal: 9/11/2014
Interventi: 2592
Da:
Offline  
Livello: 40
|
|
Ciao a tutti , è stato ammollo nello Chante Clair fino ad oggi , ma con che cosa li hanno verniciati col catrame? Comunque levata la corteccia di colore aiutandomi con un bulino per i punti nelle pieghe , la scultura appare anche meglio di come mi aspettassi

purtroppo nella pulitura la punta della sciabola mi si è rotta (( ero sicuro che sarebbe successo ) poco male la rincollerò prima di dipingere. Nelle 5 versioni ci sono delle piccole differenze in alcuni particolari , nella foto che segue ad esempio la parte sinistra rappresenta il dipinto originale ( quello a cui sto facendo riferimento) e si nota che da sotto il guanto non esce la gallonatura mentre nell altra versione se ne vede un pezzo ; il figurino ha la gallonatura che si vede che quindi vado ad asportare , corretta invece la coccarda della feluca La foto la trovate in fondo al post


altra cosa da modificare , la mano destra infatti il dito indice è attaccato alle altre dita , perciò con il traforo separato con un taglio e poi mooolto delicatamente aperto e alzato verso l alto come nel quadro




un altra cosetta , se osserviamo il mantello del quadro nella sua parte in alto a destra dietro la testa è più voluminoso di quello del figurino

perciò

poi posizionandolo sul figurino taglio via piccole porzioni , lo modello aiutandomi con un legnetto , poi taglio via un altro pezzetto e così avanti...

al momento ho raggiunto questa forma , ma non è detto che sia la definitiva....



per ora è solo appoggiato , una volta incollato i bordi verranno fatti aderire bene e leggermente raccordati con dello stucco..
IMMAGINE POSTATA AL SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE MODELLISTICA

Ciao Gianfranco  |
|
» 13/1/2020 19:49 |
|
|
|
Re: Napoleone attraversa le Alpi |

Generale di divisione
Registrato dal: 9/11/2014
Interventi: 2592
Da:
Offline  
Livello: 40
|
|
Ciao Giacomo grazie mille! Onestamente non conosco il pezzo della Pegaso , ma conoscendo la marca e la tua competenza , mi fido del tuo giudizio! Per quel che riguarda la versione a cui il produttore di questo figurino ha fatto riferimento a mio avviso non si tratta dell originale ma bensì della versione ( stranamente) più conosciuta e diffusa commercialmente , cioè di quella che si trova a Vienna IMMAGINE POSTATA AL SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE MODELLISTICA

infatti lo si nota analizzando alcuni piccoli particolari come la guarnitura del guanto sinistro e il fatto che la gallonatura della manica sinistra si affaccia leggermente fuori dal guanto ( come nel figurino) mentre nell originale tale gallone non si vede L originale ( oggi presente al museo della Malmaison) è facilmente riconoscibile al primo colpo d occhio essendo l unico ad avere il mantello non rosso ma tendente ad un giallo arancio Per semplice curiosità le altre differenze che si possono notare tra le versioni sono : in una delle due presenti Versailes c è la neve a terra e il cavallo ha il manto praticamente uguale alla versione di Vienna nell altra la fusciacca è azzurra , nella versione presente a Berlino il cavallo ha un manto totalmente diverso dagli altri , un sauro bruciato e un sacco di altri piccoli particolari che non vi sto ad elencare se no schiumate come i granchi per la noia....un altra piccola curiosità però voglio dirla ; da una biografia letta risulta che Napoleone non posò mai per il quadro , David dovette usare il figlio seduto su una scala come modello ma potè usufruire della divisa indossata dal Console per riprodurla , mentre per il cavallo, Marengo era sua disposizione quando volesse , e qui sono sincero ho avuto qualche dubbio la prima volta che vidi il quadro , un arabo pezzato ( anche se poco) non mi quadrava molto , però almeno sulla versione originale potrebbe essere che il pittore lo abbia riprodotto fedelmente, chissà magari aveva veramente questa particolarità.... Passata una mano di primer

Ciao Gianfranco  |
|
» 2/2/2020 08:52 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 4 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 4 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|
|