Registrato dal: 16/4/2007
Interventi: 471
Da: Milano
Offline  
Livello: 20
Grazie a tutti per i commenti , per @Enrywar67 , si avevo già letto questa cosa del seggiolino da un'altra parte , ma questo è il mio primo aereo in 1/48 preso di seconda mano, già mancavano le decal e l'idea di spendere altri soldi non mi andava a parte che in 1/48 non ho trovato nulla per MK5 magari ho sbagliato ricerca.
Tornando al modello praticamente ho finito l'assemblaggio principale , poco stucco giusto sul muso , giunzione con la deriva e in pochi altri punti bel kit. Anche la giunzione fusoliere e canopy anteriore è stata precisa.
Ora le ultime fotoicisioni usate sono quelle per lo scarico , forse l'unico pezzo del kit un pò sotto tono....con le fotoincisioni cambia tutto.
Spero con il w.e. di stendere primer e iniziare con i colori.
Registrato dal: 27/1/2011
Interventi: 1116
Da: Roma
Offline  
Livello: 29
.....mamma Tamiya sotto le ali ha anche dimenticato di aprire i 4 fori rettangolari,due per semiala di espulsione bossoli e fumi...inoltre decidi subito come rappresentare il canopy se aperto o chiuso altrimenti dopo è piu' difficile... Che versione fai? VF-23 o Vf-51?
Registrato dal: 27/1/2011
Interventi: 1116
Da: Roma
Offline  
Livello: 29
Il kit è fatto per avere il canopy chiuso dovrai forzarlo in posizione facendo moooolta attenzione,se mi dai una mail anche tramite mp ti mando qualcosa di utile....
Registrato dal: 16/4/2007
Interventi: 471
Da: Milano
Offline  
Livello: 20
Senza troppi giri di parole il modello è fermo da mesi, quindi consideratelo ritirato dalla campagna. Mi spiace, un grande grazie ai CL per la bella campagna. Stefano
» 1/11/2020 13:01
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: