|
Re: F-104S Hasegawa 1:48 |

Webmaster
Registrato dal: 28/10/2019
Interventi: 1278
Da: Treviso (TV)
Online!  
Livello: 30
|
|
L'ho trovata facendo una rapida ricerca in internet. Lockheed F-104C Starfighter at the National Museum of the United States Air Force. Se scorrete le foto, la trovate a questo link. Anche secondo me da spento è tutto scuro. Però, forse, davanti c'è un vetro per ridurre l'abbaglio che nel tempo hanno provato di colore diverso, come ha detto Pierpaolo, che risalta con il flash delle foto o con luce con una certa incidenza. I vecchi computer avevano monitor a fosfori verdi, non so se fossero così anche i display del radar, ma quelli dei computer da spenti non erano colorati, ma del classico colore dei monitor/tv spenti, cioè grigio scuro o nero. Però, quel tocco di colore, a me piace  Maurizio
|
|
» 11/2/2020 07:45 |
|
|
|
Re: F-104S Hasegawa 1:48 |

Colonnello
Registrato dal: 25/5/2018
Interventi: 716
Da: Prov. VI
Offline  
Livello: 24
|
|
Ciao a tutti. Finalmente rispolvero questo WIP per aggiornarvi sullo stato attuale del modello. Sono pronto per la verniciatura! Ma andiamo con ordine... Dopo aver finito il cockpit, ho reinciso la forma delle pannellature corrette sulle prese d'aria, incollate alla fusoliera non presentano alcun tipo di scalino... perfette! Fatto questo, ho incollato le due semifusoliere. Ovviamente gli incastri Hasegawa sono pressochè perfetti. Solo qualche goccia di stucco qua e la.   Ho provato a dettagliare alcune cose come gli attacchi delle pinne ventrali e con il plasticard, ho provato a fare le bugne a goccia presenti sugli S in coda  Il rigonfiamento lo farò alla fine con una goccia di vinavil o colore bianco Vallejo. Passiamo alla nota dolente... il seggiolino in resina. Purtroppo quello della True Details è parecchio alto... colpa mia che non ho verificato subito però magari si poteva fare un po meglio. Il problema sta che il cockpit del kit, presenta uno scalino all'interno della vasca che va a sfalsare tutte le altezze del seggiolino in resina... alla fine, dopo prove e riprove sono arrivato a questo  Purtroppo però, mi sono giocato un bel po del seggiolino... e ve beh... pazienza.  Ovviamente il seggiolino è ancora da finire Fatto questo, ho incollato il windishield e il cupolino dietro mentre il canopy l'ho solo appoggiato. Verniciatura: Prima di iniziare con la mimetica, ormai è mio solito, dare una mano di Mr Surfacer 1500 su tutto il modello... ho quindi dato il 1500 grigio sulla parte superiore mentre per la parte inferiore, visto che gli Alclad rendono ottimamente su una base nera, ho optato per dare il Mr Surfacer 1500 nero.   Domani si parte con il grigio della mimetica. Ciao a tutti
|
|
» 23/3/2020 18:55 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|