| |
|
Re: GWH T-33A in artic red |

Generale di squadra aerea
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 6923
Da: Riccione
Offline  
Livello: 57
|
|

i cockpit arrivavano in italia dipinti in due modi differenti: o in inteiro green addizionato di u 5% di nero, quindi un verde piuttosto scuro, oppure in nero opaco. Siccome il verde sta proprio male coll rosso ho scelto il nero!

i pannelli strumenti hanno le decals con i quadranti sul fondo ma, sebbene io abbia assottigliato al massimo la faccia interna, restano troppo spessi per lasciar intravedere qualcosa, speriamo migliorino quando andrò ad inserire la sezione centrale in plastica trasaprente, Le consolles erano in verità tutte nere ma il dettaglio è taleente minuto che non si sarebbe visto proprio nulla con il solo dry-brushing, ho quindi preso la licenza poetica di colorare di grigio le consolles e riprendere le pulsantiere con nero, grigio scuro, rosso e giallo, vedremo se aggiungendo qualche pezzettino di decals miglioreranno un poco, le decals da scatola sono ridicole!
Anche in questo caso ricordo che dopo qualche IRAN anche gli interni venivano rivernciati e AM scelse un grigio medio per tutto: pavimento, concoslles e IP, solo i sedili MB5 rimasero neri. Siccome l'artic red sparì già alla prima revisione, io ho pensato di mantenere il nero. |
|
» 3/1/2020 06:09 |
|
|
|
Re: GWH T-33A in artic red |

Generale di squadra aerea
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 6923
Da: Riccione
Offline  
Livello: 57
|
|

il bello di questo modello è la messa in croce, pressochè perfetta! Le giunzioni quasi non si vedono, ho trovato solo due piccoli ritiri nella plastica sulla placca interna delle prese d'aria, ma ho ricolto facilmente con un poco di Surfacer 500 poi lisciato.

per gli interni della parta del ventre ho scelto lo zinco di cromo, da finire di dare in alcune parti, ricordo che poteva essere anche in interior green scurito e che, dopo le IRAN veniva riverniciato in verde scuro come suigli MB 326, al contrario le parti mobii di flap, portelli carrello e freni aerodinamici erano lasciate in metallo naturale...

sul muso e sul dorso della fusoliera è stato necessario aggiungere un filo di stucco Tamiya bianco, vicerversa la giunzione ali-fusoliera è a livello Tamiya, probabilente la migliore che io abbia mai visto! I sedili hanno rcevuto l'imbottitura su cui andranno applicate le cinture di ritenzione del pilota... non sonpo ancora incollati.

Il musetto crea un piccolo scalino, non so se vale la pena rastremarlo o sfruttarlo per cambiare colore ai pannelli in metallo nudo, vedremo... temo di rovinare il bel dettaglio di superficie se carteggio troppo...  |
|
» 4/1/2020 05:41 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|