| |
|
Re: SU-35 GWH 1/48 |

Webmaster
Registrato dal: 28/10/2019
Interventi: 2079
Da: Treviso (TV)
Offline  
Livello: 37
|
|
Quote: Skyraider ha scritto: ...Spero che le mie poche parole non siano state interpretate come saccenza o affini, era solo per dire effettivamente quello che ho fatto, ho aggiunto un po di cavi di rame e ho dato il colore... Io tutto quello che ho scritto, non era per quello che hai scritto o per come lo hai scritto, ma per pura e semplice invidia da parte mia! Farei fatica anche solo ad immaginare di poter fare un lavoro del genere. Per cui non posso che rinnovarti i miei più sinceri complimenti. Quote: Skyraider ha scritto: Per i meallici ovviamente proprio proprio semplice non è stato, più di un mese di prove per capire solo come approcciare il "problema" ed un altro mese per eseguire la cosa, che tralaltro non è finita perché manca la parte superiore tra le derive; Ecco, almeno ora si capisce che non è stata proprio una passeggiata ;) Comunque, ribadisco: due mesi spesi bene. Capperi! Quote: Skyraider ha scritto: Tutorial non ne posso fare ... No problem, a me basterebbero poche indicazioni sulle tinte usate e vagamente sulla sequenza di applicazione e sulla mole di mascherature che hai dovuto fare per darle. Giusto per capire la direzione da prendere. Comunque, anche solo quello che ho visto fino a qui è valso il prezzo del biglietto! ri-complimenti Maurizio |
|
» 17/7/2020 19:07 |
|
|
|
Re: SU-35 GWH 1/48 |

Generale di C.A.
Registrato dal: 12/4/2007
Interventi: 7535
Da: Ormai solo Rimini che Salerno
Offline  
Livello: 59
|
|
Quote: a me basterebbero poche indicazioni sulle tinte usate e vagamente sulla sequenza di applicazione e sulla mole di mascherature che hai dovuto fare per darle. Giusto per capire la direzione da prendere. Le tinte trasparenti Tamiya le ho usate tutte, a spanne quelle gunze sono smoke blu e smoke Gray, più il rosso, blu, seppia, viola, smoke ed Engine manifold alclad. Non c'è una sequenza di applicazione perché tranne il blu Tamiya sullo smoke blu gunze, nessuna tinta è sovrapposta, sono tutte affiancate e poi uniformate per smorzarle e amalgamarle. Le mascherature sono centinaia nel vero senso della parola, circa 136 piccoli rettangoli e quadrati per ogni scarico, ritagliati uno ad uno e posizionati a monte, prima di iniziare la colorazione per far trasparire il colore base chiaro, sempre alclad. Prima di iniziare la colorazione ho ripassato uno ad uno tutti i fori e rivetti presenti su tute le componenti degli scarichi in modo di non perderne neanche uno durante le sovrapposizioni di colore. Ho anche primerizzato il fondo per evitare che togliendo le mascherare venisse via il colore di fondo, motivo in più per ripassare ogni foro. La pressione dell'aerografo, oltre che durante la stesura dei colori base, non ha mai superato i 0,3-0,4 bar.Ho aspettato sempre almeno un giorno prima di affiancare colori diversi per evitare qualche reazione strana, non sarebbe stato bello sverniciare e ricominciare di nuovo il lavoro di taglio ed applicazione delle mascherature. Ad essere precisi una piccola parte di rivetti non doveva essere riempita con un lavaggio scuro, lavaggi che ho applicato in modo selettivo senza la base di lucido, ma avrebbe dovuto essere di colore metallico chiaro, ma ho soprasseduto alla cosa in quanto questo avrebbe comportato l'applicazione di uno strato di lucido che avrebbe modificato la finitura rispetto al resto dello scarico. Non ho applicato nessun lucido e nessun opaco, quello che vedete è il risultato delle sovrapposizioni di colore. Ho avuto sempre foto avanti degli scarichi ed ho cercato, al massimo delle mie capacità, di essere il più fedele possibile. Si sarebbe sicuramente potuto fare di meglio, ma anche molto molto peggio quindi mi accontento. Certamente questa mia mania susciterà ilarità in qualche modellista, in due mesi si possono anche fare modelli interi e non sprecare il tempo in prove su prove ed ancora prove ma, nonostante il poco tempo a disposizione, preferisco sempre e comunque impostare i miei modelli sulla qualità, ovviamente nel limite delle mie capacità; io mi diverto cosi  -- Vincenzo Matricola M+ 2435  |
|
» 17/7/2020 23:26 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 3 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 3 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|