Registrato dal: 29/3/2011
Interventi: 42
Da: Porto Recanati
Offline  
Livello: 5
Ed eccomi tornare ai velivoli ad ala rotante che mi affascinano da sempre, ed inizio il montaggio del Mil Mi 35 M della Zvezda una scatola da 285 pezzi, a parer mio ben dettagliato, anche se una passata di rivettature non me la sono fatta mancare. Il Mil Mi 35 altro non è che la modernizzazione del Mil Mi 24V, sviluppato dalla Mil Moscov Helicopter Plant e prodotto a Rostvertol dal 2005. Monta motori turboalbero VK 2500 prodotti dalla Klimov ed ha il caratteristico rotore posteriore "X tipe", e adesso qualche immagine:
Registrato dal: 11/10/2007
Interventi: 16020
Da: Milano
Offline  
Livello: 75
Sembra bello! Anche i pilotini
-- "La vecchiaia incipit"
HootMaria Campione del Mondo 2011 di Biliardino di Milano e San Mauro a Mare!!!! Campione del Mondo 2012 di Biliardino GML 2012!!!! NONCampione del Mondo 2012 di Biliardino di Milano e San Mauro a Mare!!!! Campione del Mondo 2013 di Biliardino GML 2013!!!! Campione del Mondo 2014 di Biliardino GML 2014!!!
Registrato dal: 29/3/2011
Interventi: 42
Da: Porto Recanati
Offline  
Livello: 5
Unire le due semifusoliere è stata una vera impresa perchè il cockpit era più largo e lasciava tanto spazio tra le stesse (o forse c'era qualche errore mio di montaggio), ma dopo innumerevoli prove a secco, limature e assottigliamenti vari all'interno e stuccature ci sono riuscito, anche incollare la vetratura del cockpit, composta di tre parti, non è stata semplice per me, ma chi la dura la vince ...... e spero alla fine di ottenere un risultato accettabile, condivido il risultato:
Registrato dal: 29/3/2011
Interventi: 42
Da: Porto Recanati
Offline  
Livello: 5
lentamente ma continuo, i piccoli particolari della fusoliera sono tanti e minuscoli, come i due piloncini che tendono le antenne sul dorso che si sono letteralmente fusi con quel poco di colla che potevo mettere, quindi ho dovuto sostituirli con le classiche sezioni di aghi per siringhe, come si vede nella quarta foto sottostante e per puro masochismo non si sono fatto mancare gli occhielli in filo elettrico (cosa per me mai fatta) per poi tendere le antenne (non so ancora come). Nel frattempo ho anche cambito idea sulla colorazione, condivido,
continua......
Un saluto a tutti e buoni modelli
Francesco
» 19/2/2020 17:09
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: