| |
|
Re: FW 200 Condor |

Major
Registrato dal: 29/9/2006
Interventi: 163
Da: Triuggio (MB)
Offline  
Livello: 11
|
|
Ciao, visto il mio nickname 🤗, mi sento chiamato in causa... in effetti il FW 200 è il mio aereo preferito, mi risulta che in Germania stiano valutando una sua ricostruzione integrale a fini museali anche se per ora credo abbiano ricostruito solo un carrello d'atterraggio... se e quando sarà finito farò un pellegrinaggio per vederne uno, una volta nella vita, in scala 1:1... tornando ai kit - anche se la mia scala preferita è la 1/48 (in questa scala ho costruito anni fa un kit rielaborato partendo da una scatola Trumpeter/Monochrome) nella scala da te richiesta hai due scelte possibili: quella Revell prodotta una decina d'anni fa (occhio che ogni tanto riappare, anche su Ebay, un vecchio stampo anni '60 ormai molto datato, sempre con il marchio Revell!) che offre a mio avviso una buona base per fare un FW 200 C-4 e un'altra scatola per un C-8 (punti di forza: stampo sostanzialmente corretto; buon foglio decal, assemblaggio più semplice; punti di debolezza: occhio ai ritiri della plastica e ai segni degli estrattori in alcune zone; motori semplificati). c'è poi lo stampo Trumpeter con 3 declinazioni: C-3, C-4, C-8 (punti di forza: linee generali rispettate, zona motori e interni migliori, punti di debolezza: foglio decal da sostituire, occhio all' assemblaggio zona ala centrale/fusoliera). Personalmente preferiso forse il Trumpeter; va ricordato però che in genere il Revell costa meno del modello cinese... Sergio
|
|
» 1/11/2019 14:25 |
|
|
|
Re: FW 200 Condor |

Tenente Colonnello
Registrato dal: 3/2/2006
Interventi: 517
Da: Bergamasco (AL)
Offline  
Livello: 20
|
|
Ciao Luca, tantissssssimi anni fa mi dedicavo agli aerei, oggi ai carri, e nella mia collezione di documentazione ho il seguenti fascicolo che sarei disposto ad inviare contro qualcosa di terrestre II G.M. sui mezzi italiani o tedeschi (documentazione, decals 1/72, modelli o conversioni 1/72), se fossi interessato mandami un MP, eventualmente corredato da un n° di telefono: AIRCRAFT IN PROFILE | | Volumi di 6/25 pagine in inglese con storia, dati tecnici, sviluppo, unità di impiego, foto B/N e profili a colori (medio/buono stato) | | | 99 | FOCKE WULF FW200 | | | p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";}span.newbbpluscss {mso-style-name:newbbpluscss;}div.Section1 {page:Section1;} p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";}span.newbbpluscss {mso-style-name:newbbpluscss;}div.Section1 {page:Section1;}
-- Roberto Vidotto Matricola 1585 Bergamasco (AL) |
|
» 18/12/2020 11:45 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|