| |
|
E 50 Standardpanzer, autunno 1945, Trumpeter 1/72 |

Registrato dal: 11/10/2010
Interventi: 4173
Da: Arezzo
Offline  
Livello: 48
|
|
ciao a tutti dopo la Stella Polare nella campagna "ghiaccio e neve", faccio una pausa con uno dei miei soliti carrarmatini. Il kit Trumpeter del carro E 50 (cliccare sulla foto per ingrandire) è molto semplificato ed ha cingoli brutti, senza dettaglio interno (a parte i denti, per altro di forma scorretta). In copertina il carro mostrato non è quello in 1/72 contenuto nella scatola, ma quello in 1/35, più presentabile. Un amico modellista me lo ha comprato all'ultima fiera di Verona, così visto che ormai ce l'avavo ho pensato di farlo. Ho visto in rete questo carro in una livrea molto inconsueta, così dichiaro subito che cercherò di copiarlo, salvo minuscoli dettagli, perché mi piace. In effetti il carro di Adam Wilder ha i cingoli stretti da trasporto, mentre il kit Trumpeter ha quelli larghi da battaglia, ma ho fatto finta di niente. Trattandosi di un mezzo ipotetico basato solo su disegni, penso di avere una certa libertà di interpretazione nei limiti del contesto. Il carro si monta in mezz'ora, tanto i pezzi sono ridotti all'osso. D'altra parte il treno di rotolamento era molto semplificato già nel carro originale. La forma iniziale della parte superiore dello scafo mostra tutti gli attrezzi e i cavi stampati sulle fiancate e i massicci schurtzen in posto. Qui siamo un po' avanti. Per farlo assomigliare al carro di Wilder ho tolto gli schurtzen e lisciato le fiancate. Poi ho rimesso un certo numero di sostegni per cavi e attrezzi (lamierino) , i punti di aggancio degli schurtzen (plasticard) e alcune barre (sono le intelaiature di vecchi fogli di fotoincisioni, non si butta mai via niente delle fotoincisioni...) per sostenere le semplici piastre laterali che Wilder ha sistemato sul suo carro e che io metterò quasi alla fine della verniciatura. Tutte le mie fotoincisioni "fatte in casa" sono di lamierino di quello che si compra nelle cartolerie per i lavori scolastici. I cingoli sono saldati per riunirli (il vinile non si incolla con niente) e poi incollati alle ruote con attack, considerato che sono tutti in vista ho pensato che dovevo incollarli ora, altrimenti una volta verniciati non sarebbero mai stati a posto nel modo giusto. certo questo rende più complicata la verniciatura, ma come dicevo prima il treno di rotolamento è molto semplificato. Ho aggiunto sul retro il tubo con gli attrezzi per pulire il cannone, l'estintore sul cofano motore, ho rifatto il sostegno del fanale anteriore e le cerniere dei parafanghi anteriori. Gli anelli ai lati della torretta sono di filo di ottone. Ho cercato di imitare ad occhio il primer antiruggine: ho preso un po' di hull red Tamiya, mischiato con marrone arancio e rosa arancio Vallejo (sono compatibili coi diluenti Tamiya e si spruzzano benissimo ad aerografo). Dimenticavo: è un peccato che tra le varie semplificazioni il kit Trumpeter faccia il portello del capocarro rigidamente chiuso. IL che mi ha impedito di autocostruire e montare il sistema IR Vampir per il combattimento notturno. Avevo appunto chiesto lumi qui nel forum se era montabile anche a portello chiuso ma pare proprio di no. Per ora è tutto. Ciao alla prossima  -- ciao Marcello INDICE realizzazioni (w.i.p.) Marina Italiana sul forum M+ I miei modelli: Navi Gallerie M+ ultimi cantieri: nave da esplorazione Stella Polare 1899; cacciatorpediniere Muavenet-i Milliye 1915 |
|
» 3/9/2019 23:01 |
|
|
|
Re: E 50 Standardpanzer, autunno 1945, Trumpeter 1/72 |

Dirigente Superiore
Registrato dal: 14/9/2009
Interventi: 6217
Da: pisa
Offline  
Livello: 55
|
|
Complimenti per quanto fatto finora  . Metteresti una foto del carro vero che stai riproducendo? -- Ciao Paolo mai uonderful galleri |
|
» 4/9/2019 00:06 |
|
|
|
Re: E 50 Standardpanzer, autunno 1945, Trumpeter 1/72 |

Dirigente Superiore
Registrato dal: 14/9/2009
Interventi: 6217
Da: pisa
Offline  
Livello: 55
|
|
Ah, ho capito, allora "mi limito" a seguire gli sviluppi del tuo modello  -- Ciao Paolo mai uonderful galleri |
|
» 4/9/2019 16:02 |
|
|
|
Re: E 50 Standardpanzer, autunno 1945, Trumpeter 1/72 |

Registrato dal: 11/10/2010
Interventi: 4173
Da: Arezzo
Offline  
Livello: 48
|
|
E dunque ecco qualche sviluppo... Come ho dichiarato espressamente nel primo post e ribadisco a scanso equivoci, sto sostanzialmente "copiando" la realizzazione di Adam Wilder in 1:35 linkata appunto nel primo messaggio, con poche modifiche minori. Ho dipinto i cingoli nel mio solito grigio ferro rugginoso e le ruote in un rosso scuro. Non avevo altra scelta dato che il vinile è una schifezza e non sarei mai riuscito ad incollarlo in posto correttamente dopo aver dipinto tutto. Tutto il resto è ad aerografo con colori Tamiya e Vallejo (non quelli per aerografo, quelli normali a pennello, che comunque si mischiano benissimo nel diluente Tamiya). (cliccare sulle foto per ingrandire) ciao alla prossima  -- ciao Marcello INDICE realizzazioni (w.i.p.) Marina Italiana sul forum M+ I miei modelli: Navi Gallerie M+ ultimi cantieri: nave da esplorazione Stella Polare 1899; cacciatorpediniere Muavenet-i Milliye 1915 |
|
» 5/9/2019 22:45 |
|
|
|
Re: E 50 Standardpanzer, autunno 1945, Trumpeter 1/72 |

Brigadier
Registrato dal: 6/4/2008
Interventi: 1903
Da: Siena
Offline  
Livello: 36
|
|
Beh non è che sono un esperto di questi tipi di carri "fantasma", però scusa... il sistema IR secondo me (a lume di naso ovvio) doveva poter essere montato in ogni caso... altrimenti ogni volta che il capocarro doveva aprire il suo portello come faceva? Chiamava il meccanico a smontare il sistema, per poi farglielo rimontare quando chiudeva? Francamente mi sembra "leggermente" poco pratica come metodologia... secondo me il sistema IR una volta montato restava in posizione, sia che il portello fosse chiuso o aperto... fra l'altro mi pare di aver visto foto di carri "esistenti" con il sistema montato e il portello aperto, durante normali operazioni belliche.... poi scusa ancora... ma non è un "what if"? E allora credo che qualche licenza tu possa prendertela tranquillamente.... -- Giacomo "free climber" - GLI ALBUM - matr.3172 - G.M.S. Siena |
|
» 6/9/2019 11:20 |
|
|
|
Re: E 50 Standardpanzer, autunno 1945, Trumpeter 1/72 |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 2928
Da: Foggia
Offline  
Livello: 42
|
|
Se l'intento di Marcello è quello di ispirarsi al modello di Wilder, allora in sistema di visione IR non ci va per il semplice fatto che il modello mostra un ipotetico mezzo in fabbrica, non completo, con le scritte d'officina fatte con il gessetto bianco. Ciao Gianfranco -- |
|
» 6/9/2019 19:28 |
|
|
|
Re: E 50 Standardpanzer, autunno 1945, Trumpeter 1/72 |

Registrato dal: 11/10/2010
Interventi: 4173
Da: Arezzo
Offline  
Livello: 48
|
|
Beh ma comunque lo avrei messo lo stesso il sistema IR, anche se il mezzo è appena uscito di fabbrica. Essendo ipotetico poteva anche averlo, perché no, qui ci possiamo prendere qualche libertà. Solo che in tutte le foto che vedo con il sistema IR, il portello è aperto. Così per evitare problemi non lo metto. Sì ok avrei potuto asportare il portello e ricostruirlo ma non sono sicuro che sarei riuscito a riprodurlo bene, così l'ho lasciato chiuso. Non avevo un portello "sciolto" nei miei pezzi sparsi che ci stesse bene. Riguardo i cingoli, sono incollati con attack sulle ruote. Un po' alla volta, in effetti una ruota alla volta, aiutandomi con zeppe di carta per la parte superiore, in modo da adattarli meglio possibile e dargli un andamento gradevole. -- ciao Marcello INDICE realizzazioni (w.i.p.) Marina Italiana sul forum M+ I miei modelli: Navi Gallerie M+ ultimi cantieri: nave da esplorazione Stella Polare 1899; cacciatorpediniere Muavenet-i Milliye 1915 |
|
» 6/9/2019 20:20 |
|
|
|
Re: E 50 Standardpanzer, autunno 1945, Trumpeter 1/72 |

Dirigente Superiore
Registrato dal: 14/9/2009
Interventi: 6217
Da: pisa
Offline  
Livello: 55
|
|
Una tecnica del genere, come l'hai messa in pratica te per i cingoli in vinile, era spiegata sul mitico libro di federico santin sul modellismo statico  -- Ciao Paolo mai uonderful galleri |
|
» 6/9/2019 23:55 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|