da tempo pensavo di fare un diorama per il mio falcon della Deagostini terminato circa due mesi fa. Poi è iniziata l'estate il caldo e il tempo è sempre meno. Però di fantasticare non si smette mai. Quindi ero molto indeciso tra l'hangar della morte nera e la docking bay 94. Alla fine ho scelto la seconda anche perché un diorama della dokingbay 94 in scala 1:43 in giro per il web non ne ho visti. Sarà dura e spero che il risultato sia soddisfacente. Di certo è ENORME e mia moglie è molto contenta ahahhahahah Per adesso posto i primi progressi fatti in due settimane, ma ora sono fermo in attesa di materiale in arrivo. Materiale usato: Forex 1mm Poliestere Legno Sto cercando la sezione giusta dove esporre i miei modelli, intanto metto qui il link per vedere il mio falcon
HootMaria Campione del Mondo 2011 di Biliardino di Milano e San Mauro a Mare!!!! Campione del Mondo 2012 di Biliardino GML 2012!!!! NONCampione del Mondo 2012 di Biliardino di Milano e San Mauro a Mare!!!! Campione del Mondo 2013 di Biliardino GML 2013!!!! Campione del Mondo 2014 di Biliardino GML 2014!!!
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 5858
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 54
Il modello è fantastico!!! Complimenti. Anche il dioramone sta venendo molto bene ma credo che nasconderà molto il Millennium. Io avrei fatto solo una parte della struttura esterna in modo da lasciar visibilità. Comunque davvero complimenti. Ciao
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Il modello è fantastico!!! Complimenti. Anche il dioramone sta venendo molto bene ma credo che nasconderà molto il Millennium. Io avrei fatto solo una parte della struttura esterna in modo da lasciar visibilità. Comunque davvero complimenti. Ciao
grazie mille, in verità è una cosa che mi hanno gia detto ma ho pensato di chiudere il diorama perché davvero si riesce a vedere il falcon in tutte le sue sfumature anche se capisco che dalle foto non sembra. Inoltre il mio falcon ha un sistema creato da me con arduino che gestisce luci e suoni e quindi difficilmente passerebbe in secondo piano Sto cercando la sezione giusta dove esporre i miei modelli, intanto metto qui il link per vedere il mio falcon
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 5858
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 54
Ho appena guardato il video.....mi aspettavo decollasse da un moimento all'altro. Bellissima l'idea di riprendere il sonoro del film sincronizzandolo con gli effetti luminosi. Complimenti anche per questa parte della realizzazione. E' vero, non può passare inosservato ma all'internop della struttura penso si vedrà molto poco la parte laterale e per niente quella inferiore. Mi sembra un gran peccato. Ma toglimi una curiosità, hai fatto lavori aggiuntivi o migliorative sul modello o è così di suo? E' davvero molto bello!!
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
» 1/9/2019 09:13
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: