67° Reg fanteria di linea tamburo dei Granatieri 1808 FINITO
Generale di divisione
Registrato dal: 9/11/2014
Interventi: 2614
Da:
Online!  
Livello: 40
Ciao a tutti , per fare un po di esercizio col pennello ( ma anche perchè ne ho voglia) inizio questo figurino
dopo la primerizzata sono saltate fuori piccole magagne da aggiustare , una la più evidente in verità si notava anche prima ma con il primer si delinea meglio, e parlo di un malloppo sul tamburo come si vede nella foto sulla sinistra della pelle superiore
con una sgorbietta ridotto e spianato
l altra magagna un errore di scultura , infatti lo spallaccio dello zaino risulta sotto il risvolto della giacca
quindi asportato il pezzo di risvolto sopra lo spallaccio
però anche così non basta perchè il risvolto risulta comunque più alto dello spallaccio , perciò rifatto lo spallaccio e applicato
il figurino nasce come tamburo del 57° reg e nella placca sullo shako all interno c è il numero di reggimento
ora per realizzare il tamburo del 67° non basta trasformare il 5 in 6 , perchè il 67° all interno della placca non aveva il numero del reggimento ma l aquila imperiale perciò asportato delicatamente il numero sempre con una sgorbietta
poi con lo stucco fatta l aquila , prima il corpo....
...poi le ali
bene faccio asciugare bene lo stucco , domani primer finale e poi si comincerà a pittare ...
Re: 67° Reg fanteria di linea tamburo dei granatieri 1808
Generale di divisione
Registrato dal: 9/11/2014
Interventi: 2614
Da:
Online!  
Livello: 40
Ciao Giacomo , grazie! Si 54 mm la marca è EK casting mi sembra sia russa hanno anche un sito , io li ho comprati ad una borsa scambio di modellismo ferroviario a cui partecipa sempre anche la Saimetex che e l importatore , sono di buona fattura e non costano molto li ho pagati 12e l uno mentre per i figurini montati il prezzo di 25 e
Re: 67° Reg fanteria di linea tamburo dei granatieri 1808
Generale di divisione
Registrato dal: 9/11/2014
Interventi: 2614
Da:
Online!  
Livello: 40
Ciao Giacomo! In effetti fino a non molto tempo fa era sconosciuta anche a me... per pura curiosità posto la foto degli altri tre figurini che ho comprato ( probabilmente aumenteranno nel tempo )
Non so se sei andato sul sito ma hanno un ampia gamma anche di epoche diverse...
Re: 67° Reg fanteria di linea tamburo dei granatieri 1808
Colonnello
Registrato dal: 28/12/2018
Interventi: 750
Da: Genova
Offline  
Livello: 24
Hanno pezzi davvero belli ed altri un po' meno, comunque un ottimo rapporto qualità prezzo, specie se acquistati sui siti dei distributori russi con relativi problemi di dogana e tempi di consegna. Ne ho dipinto qualcuno in passato. Personalmente l'unica pecca, dal mio punto di vista, è che scolpiscono le araldiche (scudi, vesti dei medievali) che se è una facilitazione per la pittura non è molto realistico. Li trovo molto buoni anche per realizzare delle scenette senza aprire un mutuo. Francesco
Re: 67° Reg fanteria di linea tamburo dei granatieri 1808
Tenente Colonnello
Registrato dal: 15/10/2018
Interventi: 485
Da: Albenga
Offline  
Livello: 20
Ciao Gianfranco.... prima cosa complimenti per il lavoro svolto fino a questo punto....
seconda cosa, se me lo consenti, approfitto del tuo wip..., penso che "copierò" i tuoi passaggi....., sono sicuro ne avrò giovamento, quindi metto da parte la mimetica e comincio dal volto...e forse anche braccia e mani per non avere un colore diverso dell'incarnato.
Ciao Alberto
» 23/8/2019 11:27
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: