Eccoci qui... Chiusa la fusoliera posteriore dovrò levigare la giunzione superiore e lisciarla. .. Ho commesso l'errore di applicare già la parte delle prese d'aria Dove andranno inserite le piastre. .. Il che renderà un pò difficoltoso inserire la parte anteriore della fusoliera... pazienza..sbagliando si impara. ..
Ah...Le prese d'aria le chiuderò con dei tappi in quanto al condotto manca la parte in basso Dove si innestano le ali... Ciao Roby
Ciao Matteo Grazie. ... Domani se tutto va bene riesco a ritagliarmi un pò di tempo per andare avanti con la fusoliera così poi è un attimo assemblare il resto è partire con la colorazione. .. Magari comincio anche a vedere come fare i tappi... Alla prossima ciaoooo Roby
Eccomi qui finalmente oggi pomeriggio ho rimesso mano al Phantasmino dopo un lungo periodo... Il modello è assemblato e stuccato... manca solo una piccola stuccatina che farò con lo stucco liquido e poi mi dedicherò ai canopy. .. Le piastre all'interno delle prese d'aria e i piani di coda li monterà ad aereo verniciato. ...
A tal proposito mi sapete dire di che colore sono gli interni dei canopy e la parte che divide i due abitacoli Dove si trova il montante fisso negli esemplari greci...? Ciao Roby
Re: F-4 Phantom Hellenic Air Force dal kit Revell 1/72
Colonnello
Registrato dal: 5/7/2006
Interventi: 850
Da: Ghedi (BS)
Offline  
Livello: 26
Quote:
Freccia154 ha scritto: A tal proposito mi sapete dire di che colore sono gli interni dei canopy e la parte che divide i due abitacoli Dove si trova il montante fisso negli esemplari greci...?
Re: F-4 Phantom Hellenic Air Force dal kit Revell 1/72
Tenente Colonnello
Registrato dal: 25/5/2018
Interventi: 399
Da: Prov. VI
Offline  
Livello: 18
Vai Roberto!!! Troppo bella questa mimetica... secondo me è una delle migliori per un Phantom! Non farci aspettare troppo perchè non vedo l'ora di vederlo verniciato