| |
|
F18 D Hornet 1/72 Italeri |

Lietenant Colonel
Registrato dal: 7/2/2019
Interventi: 302
Da:
Offline  
Livello: 16
|
|
Ciao a tutti. In attesa di finire i modelli in corso, comincio a studiare un progetto che avevo in mente da un pò. Tempo fà avevo acquistato a poco prezzo l'F18 della Italeri, ( un Jet che adoro ) con l'idea di farne la versione biposto dei Marines. Ovviemnte non avendo esperienza di scatole, non sapevo che mi sarei ritrovato un modello completamente in positivo. Che fare? siccome ritengo ogni progetto sia esperienza per andare avanti, ho ordinato le famose dime della Hasegawa e le fotoincisioni per il cockpit, e vedo di capire come iniziare a incidere. Ho visto online, che qualcuno usa l'incisore della trumpeter oppure, la punta di un compasso per incidere. é un lavoro che non ho mai fatto prima, e mi prenderò tutto il tempo possibile per farne venir fuori un buon progetto. Vediamo, intanto, vi lascio con le immagini del kit. Ogni consiglio è oro...Buona serata a tutti!!     
--
|
|
» 26/7/2019 19:57 |
|
|
|
Re: F18 D Hornet 1/72 Italeri |

Lietenant Colonel
Registrato dal: 7/2/2019
Interventi: 302
Da:
Offline  
Livello: 16
|
|
Quote: Elgabro ha scritto: Se ti può interessare, c'è una ditta canadese che produce un set in resina per l'abitacolo del biposto Italeri. Il sito è questo: http://www.modern-hobbies.com/ al momento sembra in manutenzione, però. Hanno tante belle cosette in 1/72 (armi, cockpit, piloti ecc.). L'abitacolo (ed il modello finito) lo puoi vedere qui: F-18D Italeri 72 Se vuoi contattarlo l'email è modernhobbies@gmail.com. Il tipo si chiama Greg. Ciao Gabriele Ciao Gabriele. Grazie per il link, sono andato a vedere ed in effetti, ha fatto un bel lavoro di riprogettazione. Ma però sembra che abbia lasciato gli esterni in positivo!
--
|
|
» 29/7/2019 15:36 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 8 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 8 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|