Registrato dal: 16/4/2005
Interventi: 178
Da: Besana in Brianza MB
Offline  
Livello: 12
Ho acqiustato un modellino in ferro scala 1:43 della meri kits e non so come comportarmi. potreste darmi delle dritte sulla procedura di montaggio, i tipi di colla che sono piú indicati e non ultimo il modo di realizzare la colorazione. Vi ringrazio
Registrato dal: 19/8/2006
Interventi: 137
Da: Firenze
Offline  
Livello: 10
Come appassionato di fantascienza e fantasy ho avuto spesso modo di montare e dipingere kits in metallo o multimedia. Per l'incollaggio se si tratta solo di metallo in genere uso la ciano magari rinforzando le giunzioni con qualche perno sempre di metallo. Per metallo con altro materiale generalmente uso l'epossidica. Per la colorazione vai tranquillo con le bombolette di vernici per auto ( io le uso a volte anche per la plastica).
Registrato dal: 10/6/2004
Interventi: 3084
Da: Senago (MI)
Offline  
Livello: 43
Ne ho montate un paio di auto in 1/43 in metallo bianco, non in ferro, ma credo che la procedura sia la stessa. Come colla ho usato la bicomponente epossidica dove mi serviva una unione resistente ed altrove o per i pezzi piccoli la cianoacrilica. Per la verniciatura qualsiasi tipo di vernice va bene, da quelle acriliche alle vernici per auto.
Registrato dal: 10/6/2004
Interventi: 3084
Da: Senago (MI)
Offline  
Livello: 43
Ciao Dario, credo che tu intenda mrche di colle e vernici, vero? Comunque per le colle, io uso l'Attack come ciano, ma vorrei provare la Pulcher, di cui mi hanno parlato bene. Per la bicomponente epossidica, non saprei dirti, perche' ho sempre preso quella che trovavo nei negozi di ferramenta o nei fai da te.
Vernici. questo e' un mondo grande perche' ognuno ha le sue preferenze e molte volte cio' che piace a me ad altri non piace afatto. Comunque uso le Humbrol o le Model Master come smalti, mentre tre le acriliche preferisco le vallejo oppure le nuove Puravest, che pero' non sono acriliche, ma poliuretaniche. COmunque sono sempre all'acqua.
Se invece vuoi sapere marchi di modelli in 1/43 ora non so piú neanche chi sia sul mercato. er cui non ti so dare suggerimenti.
Registrato dal: 14/9/2006
Interventi: 3165
Da: Ponte a Moriano Lucca
Offline  
Livello: 43
Mi associo con Rudyf104... io ogni tanto faccio vetture da rally in 43 e F1 sempre in 43 e mi ci diverto.. è un modo di staccare dalla eliche e dalle turbine..... Come colla Attak Uber alles! il bicomponente uso il Pattex e come marche di modelli ti consiglio Provence Moulage (resina e fotoincisi), Racing 43 (rally in genere) BBr strada e F1 con prevalenza Ferrari) La Provence fa ottimi prodotti ma attenzione che le istruzioni sono praticamente inesistenti.. un foglio al tratto e ti arrangi, mentre BBr e Racing sono piú curate anche sotto questo punto di vista. Per la pittura uso Humbrol , magari dando uno stucco spray prima per isolare il metallo o la resina.. spero di essere stato chiaro ciao ciao
-- STAY HUNGRY, STAY FOOLISH Tutto cio' che è piatto si puo' rifare con il plasticard! Tesseraloggia Modellismo +N°2070