
Ammiraglio di divisione
Registrato dal: 10/6/2004
Interventi: 3084
Da: Senago (MI)
Offline  
Livello: 43
|
|
Come fare la mascheratura dipende di solito dal trasparente del modello. Se porta incisa, o piú probabile, in rileivo la zona da verniciare, allora basta coprire tutto il trasparente con del nastro adesivo che permetta di notare la separazione. Poi incidi leggermente, molto leggermente, il bordino con un cutter (meglio con la lama tonda, facendola ruotare e non tirandola, per evitare di strappare il nastro). Togli la parte dello scotch che copre la parte verniciata ed e' quasi pronto per la verniciatura. Quasi perche' devi coprire l'esterno internmente con scotch per evitare che degli spruzzi lo macchino. Dimenticavo di dire che di solito si vernicia la parte interna del vetrino. La cosa migliore da usare e' il Bare Metal, perche' e' sottilissimo ed aderisce bene. A proposito x Daniele, non serve un nastro a basso potere adesivo, visto che di solito i trasparenti non vengono verniciati se non i bordi di nero, di solito. Anzi se aderisce di piú e' meglio cosi' si corrono meno rischi che l'aria sell'aerografo sollevi leggermente il bordo e cosi' la vernice passa sotto il nastro.
Se invece non c'e' la separazione, ti conviene ricavarti una sagoma della parte da mascherare. Puoi ricavarla mettendo del nastro da carroziere su tutto il trasparente, sovrapponendolo per bene. Lo scontorni e ci disegni la parte da verniciare. Usa la matita morbida, cosi' puoi cancellare e rifare se non ti soddisfa. Una volta che il risultato ti soddisfa tira via il nastro e taglia la sagoma con la forbice. Ora puoi incollare quella sul trasparente o ricavartene un'altra. Io preferisco ricavarmene un'altra perche' di solito il nastro da carroziere a volte lascia traspirare la vernice. Capita con quelli non di buona qualita' o quelli di carta. Per ricavarne un'altra basta stendere il normale scotch, o altro se preferisci, su un pezzo di vetro, e riporta la sagoma precedentemente ricavata. Come prima tagli con un aforbice od altro ed hai la maschera da applicare sul trasparente. La fai aderire bene e dopo aver sempre ricoperto il lato esterno sei pronto per la verniciatura.
Per l'incollaggio, o usi colla vinilica oppure quella bicompnente. Quella per plastica o la ciano non vanno bene perche' possono opacizzare i trasparenti con i loro vapori. Io di solito uso la colla vinilica, se non ho bisogno di forti incollaggi. Altre possibilita' sono i vari prodotti per simlare i vetri di piccole dimensioni, come il Synthaglass o il Kristal Clear, oppure anche le vernici trasparenti lucide. A parte le vernici trasparenti lucide. con tutto il resto se si sborda un po' si puo' togliere molto facilmente la sbordatura, sia con collante ancora bagnato che gia' asciutto.
Ciao, Rodolfo.
--
 |
|