Registrato dal: 13/2/2018
Interventi: 209
Da: Asti
Offline  
Livello: 13
Ed eccoci.... da qualeche settimana ho iniziato il Mig Sono partito dal cockpit, utilizzando alcne fotoincisioni della Part, aggiungendo qualche particolare in più alla parete posteriore. Per ricreare il colore verde turchese della vasca pilota, ho utlizzato il Mr.hobby H25 e H46 in parti uguali a cui ho poi aggiunto un po' di bianco perchè mi sembrava troppo scuro. Successivamente ho effettuato lavaggi con pane liner grigio scuro. Il pannello strumenti è in parte grigio in quanto rappresenta la versione modifcata in Finlandia.
Ho poi aggiunto qualche particolare al vano carrelli ed ai carrelli stessi.
Sulla deriva i pannelli paiono non corretti, ne ho stuccato alcuni e inciso altri. Inoltre sono del tutto assenti i rivetti che, almeno i più evidenti, andrò a riprodurre.
La chiusra della fusoliera è abbastanza precisa, ma la vasca pilota ed il cono di scarico mi hanno fatto un po' "sudare" in quanto l'allineamento è un po' approssimativo.
Paolomaglio ha scritto: L'assurdo fu che i pochi che rimasero in servizio, continuarono a prendere quello stipendio anche da colonelli o generali!!! Con l'arrivo dei MiG-21Bis il problema fu diverso: nel frattempo la Ilmvoimat aveva messo in servizo anche i Draken, l'URSS impose che i due caccia non potessero essere mai messi a confronto e che i piloti non potessero passar da una linea all'altra, anzi, non avrebbero nemmeno dovuto parlare dellle loro esperienze con i cavalieri del Draken! Il problema per i reparti operativi fu risolto con la distanza da una base all'altra, però il reparto sperimentale volo ebbe non pochi grattacapi a scrivere i manuali di impeigo di uno e dell'altro. Con la caduta del Patto di Varsavia (di cui la Finlandia comunque non faceva parte) la Ilmavoimat cominciò a pensare di poter ignorare l'imposizione sovietica senza pericolo di una reazione e così gli ultimi piloti di Bis poterono passare su Draken o Hornet. Mi scuso per aver occupato tanto spazio, ora mi ritiro nei miei lavori ,,,
Veramente molto interessanti queste storie !! Grazie Paolo. Perdonate l'intrusione!!
Registrato dal: 13/2/2018
Interventi: 209
Da: Asti
Offline  
Livello: 13
Nonostante il gran caldo, ho completato la verniciatura "base" del MiG, di seguito le varie fasi
Per i colori della mimetica ho utilizzato per il verde, Hataka A315 (FS 34127) schiarito con un 15% di bianco. Mentre per il marrone ho utlizzato il Brown X-9 di Tamiya con un 10% di nero ed un 10% di rosso. Il ventre è H308 Mr. Coloror. Scarico in Alclad Dark Alluminium poi miscelato con Exhaust Manifold. Alla prossima. Ciao
Registrato dal: 13/2/2018
Interventi: 209
Da: Asti
Offline  
Livello: 13
Ho terminato il MiG-21 finlandese!!! Nei prossimi giorni procedo a far nevicare un po' sulla pista, così da stare in tema campgna, ma a causa della mia totale incapacità nel realizzare diorami, sarà una cosa moooolto semplice...