Registrato dal: 17/1/2011
Interventi: 1834
Da: forli
Offline  
Livello: 35
Ciao a tutti ! come da titolo ho recentemente messo le mani su due vecchi modelli Tamiya della Porsche 934 I modelli furono parzialmente montati e colorati, tuttavia molte parti erano staccate, altre incollate con vinavil e altre ancora incollate tuttora alle stampate.
Dopo la separazione dei pezzi ho messo tutto in ammollo in Chanteclaire, aspettando che i pezzi tornino nel loro stato originale.
TUTTAVIA dopo diversi giorni ancora nessun tipo di cedimento da parte dei colori, che non capisco che cosa possa essere (forse bombolette Tamiya ?) aspetterò ancora un paio di settimane e poi deciderò il da farsi.
nel frattempo sto pensando come reperirmi un foglio decal per realizzare qualche soggetto da corsa un po’ accattivante, sfortunatamente in mercato non ho trovato nessun foglio decal relativo a questa bellissima macchina... forse non ne esistono ?
Un altra opzione che sto prendendo in considerazione è farmi stampare un foglio decal da qualche azienda del settore, ovviamente questo richiede un complesso studio per le immagini, stemmi e numeri da stampare !
Vedremo cosa ne caverò fuori.
ciaoooo
--
“sii il cambiamento che vorresti vedere nel mondo” -Ghandi
Re: Set vintage Porsche turbo Rsr 934 Tamiya 1:12 !
Air Marshal
Registrato dal: 20/3/2006
Interventi: 7523
Da: West Yorkshire - UK
Offline  
Livello: 59
Ciao Michele, se il precedente proprietario ha usato degli smalti che all'epoca la facevano da padroni lascia stare chante clair ed evita la soda caustica. Te lo dico per esperienza personale quando ho cercato di sverniciare il mio furgone Harley che hai visto; lo avevo verniciato di nero lucido a smalto ed ho dovuto prendere provvedimenti più radicali. Vai in un brico, compra un barattolo di sverniciatore ad acqua ed applica con una pennellessa il gel sulla parte di modello che intendi trattare, lascia agire il prodotto nei tempi previsti dalle istruzioni e con una spatolina di plastica o simile inizia a togliere lo strato di vernice che verrà via sfogliandosi, magari usa una bacinella d'acqua per aiutarti ogni tanto.... Se hai bisogno sai dove trovarmi.....Suerte !!!
Re: Set vintage Porsche turbo Rsr 934 Tamiya 1:12 !
M+ Staff
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 5992
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 54
Bel soggetto e in 1/12 avrai un bel la voro da fare!! Per la sverniciatura una volta si usava l'olio dei freni Non c'era modellista carrozziere che non ne avesse una vaschetta sempre pronta!!!
P.S. Per le decals, soprattutto in 1/12, penso dovrai produrtele.
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Re: Set vintage Porsche turbo Rsr 934 Tamiya 1:12 !
Air Marshal
Registrato dal: 20/3/2006
Interventi: 7523
Da: West Yorkshire - UK
Offline  
Livello: 59
Deve produrle per forza, in rete si trovano alla "modica" cifra di 89 Euro.......
Occhio che il liquido freni e' altamente tossico, sconsiglio vivamente l'uso visto che ci sono delle alternative meno nocive per noi e per l'ambiente....
Re: Set vintage Porsche turbo Rsr 934 Tamiya 1:12 !
M+ Staff
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 5992
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 54
Quote:
gizpo ha scritto: Deve produrle per forza, in rete si trovano alla "modica" cifra di 89 Euro....... Occhio che il liquido freni e' altamente tossico, sconsiglio vivamente l'uso visto che ci sono delle alternative meno nocive per noi e per l'ambiente....
Certo Luca, era solo una cit del passato, quando ci si arrangiava con quello che c'era e i colori erano appunto veramente tenaci!!
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 17/1/2011
Interventi: 1834
Da: forli
Offline  
Livello: 35
Eh si sono un millenials io Per ora lo Chanteclaire sembra aver iniziato ad agire.
comunque ho scovato in rete fogli decal per il mio soggetto della giapponese Studio27, anche molto belli e con soggetti intriganti !
se riuscissi a mettere le mani su una scannerizzazione delle stesse poi basterebbe ingrandire del doppio il file e il gioco sarebbe fatto ! l’unico problema sarebbe reperire le decal per il cruscotto, ma credo si possano trovare in rete
cisoo
--
“sii il cambiamento che vorresti vedere nel mondo” -Ghandi
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 5992
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 54
Quote:
anto93 ha scritto: Eh si sono un millenials io Per ora lo Chanteclaire sembra aver iniziato ad agire.
comunque ho scovato in rete fogli decal per il mio soggetto della giapponese Studio27, anche molto belli e con soggetti intriganti !
se riuscissi a mettere le mani su una scannerizzazione delle stesse poi basterebbe ingrandire del doppio il file e il gioco sarebbe fatto ! l’unico problema sarebbe reperire le decal per il cruscotto, ma credo si possano trovare in rete
cisoo
A parte la legalità.... non è così semplice. Ammesso di avere una fonte decente, una volta scannerizzato l'operazione di ingrandimento porterebbe ad un deterioramento dell'immagine. Avresti delle decals tutte sgranate. I file vettoriali si possono ingrandire e rimpicciolire a piacimento. Sarebbe al massimo una base sulla quale ridisegnarti le decals in scala corretta ( o appunto vettporializzare l'immagine).
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 20/3/2006
Interventi: 7523
Da: West Yorkshire - UK
Offline  
Livello: 59
Ne avevamo parlato su whatsapp Michele, se trovi un foglio di tuo piacimento poi devi per forza coinvolgere il tuo amico grafico di cui mi parlavi... Mentre disegna le decals fare un quadro strumenti non è un gran problema oppure in rete si trovano fogli decals dedicati ma sono convinto che fartele disegnare e poi stamparle costi meno....
Registrato dal: 17/1/2011
Interventi: 1834
Da: forli
Offline  
Livello: 35
Urca, grazie della dritta Enrico ! Chissa magari finivo a modellare al "fresco"
Luca, l'idea da te suggerita rimane l'unica praticabile, io cercavo una scorciatoia, ma a quanto pare non ce ne sono.... dovrò prendermi le misureper ogni decal da riprodurre, povero me
--
“sii il cambiamento che vorresti vedere nel mondo” -Ghandi
Michele
» 8/4/2019 00:08
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: