Ho sentito la tecnica del dry brush su figurini ma non ho trovato nemmeno video dove mostra la tecnica su figurino ovviamente.. il mio dubbio è il seguente ammettiamo il caso io ho un figurino con una divisa in feldgrau,proseguo con luci e ombre sempre con il colore base ,poi un lavaggio per mettere in risalto interstizi su questo aspettiamo quakche intervento .. ma poi con il dry brush quindi técnica pennello asciutto che colore per esempio si va a utilizzare per mettere in risalto? Un colore al di fuori del base?
Registrato dal: 13/2/2008
Interventi: 4417
Da: SEREGNO (MB)
Offline  
Livello: 49
Io uso il colore di base schiarito e lo passo su tutto il figurino, dall' alto verso il basso, senza esagerare come ho scritto prima, con mano leggera.
Ciao a tutti. per il drybrush farò una prova su un figurino di poco conto per evitare disastri siccome non ho mai provato.. ho preparato una base per il diorama non posto la foto perché credo che questa non sia la sezione giusta però stavo pensando di inserire un terzo personaggio con il ruolo di disertore... chiedo a voi se è fattibile come posa e se come colorazione potrei sempre andare giù di feldgrau facendo riferimento sempre al periodo storico citato all'inizio del post.. aspetto suggerimenti.
A grandi linee questo soggetto vorrei inserirlo all'interno di una insenatura o specie di fossato che ho creato pronto a sparare al passaggio dei due soggetti di polizia.. giusto da dare un po' più di forma al contesto
😂😂😂in effetti hai ragione però l'idea del disertore era per cambiare un po' dal classico civile,in fin dei conti il loro compito era anche questo .. comunque se avete idee ben venga! per le foto della base devo postare un nuovo argomento in diorami?
Registrato dal: 6/4/2008
Interventi: 1670
Da: Siena
Offline  
Livello: 34
Più che una SS il soldatino mi pare un carrista, con l'uniforme "verde salvia" introdotta come alternativa a quella nera standard.... se così fosse mi pare che sia posteriore al 1943...
--
Giacomo "free climber" - GLI ALBUM - matr.3172 - G.M.S. Siena
Registrato dal: 13/2/2008
Interventi: 4417
Da: SEREGNO (MB)
Offline  
Livello: 49
Il figurino rappresenta uno STURMMANN (caporale) di una unita' di artiglieria semovente delle SS (si nota appena il waffenfarbe rosso sulle spalline): il grado e' la V bianca sulla manica sinistra e la singola striscia bianca sulle insegne nere del bavero; la divisa delle SS si riconosce per l' aquila sulla manica sinistra, sopra al grado (anziche' sul petto come la Wehrmacht) e per il teschio sul berretto.
Alessandro
--
» 12/3/2019 23:03
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: