Grazie per il commento, l'ho apprezzato molto. Non uso fogli di alluminio ma un normalissimo nastro per coibentare i tubi idraulici:
Ne esistono di diversi formati ma personalmente uso i modelli tipo Saratoga che sono abbastanza alti e possiedono un buon collante. L'importante è che abbiano il film di protezioneovvero, quella pellicola sulla quale il nastro di metallo è appoggiato: questo particolare è apprezzato in quanto, all'esito della procedura di clonazione del pannello originale, puoi lavorare il pannello a tuo piacimento senza rovinarlo o peggio, sporcare di colla il modello ( parlo per esperienza avendo usato nastri ad elevata adesione senza film di protezione tipo Tesa, ottimi ma per altri impieghi tipo rifinitura del canopy ad esempio). Il nastro della foto (tipo Saratoga) lo compro in un negozio di ferramenta ma so che lo puoi trovare tranquillamente (come altre marche altrettanto ottime) anche presso i Brico center o meglio ancora, on line. Spero di esserti stato utile e se hai altre domande, non esitare a contattarmi.
Rileva lingua Afrikaans Albanese Amarico Arabo Armeno Azero Basco Bengalese Bielorusso Birmano Bosniaco Bulgaro Catalano Cebuano Ceco Chichewa Cinese semp Cinese trad Coreano Corso Creolo Haitiano Croato Curdo Danese Ebraico Esperanto Estone Filippino Finlandese Francese Frisone Gaelico scozzese Galiziano Gallese Georgiano Giapponese Giavanese Greco Gujarati Hausa Hawaiano Hindi Hmong Igbo Indonesiano Inglese Irlandese Islandese Italiano Kannada Kazako Khmer Kirghiso Lao Latino Lettone Lituano Lussemburghese Macedone Malayalam Malese Malgascio Maltese Maori Marathi Mongolo Nepalese Norvegese Olandese Pashto Persiano Polacco Portoghese Punjabi Rumeno Russo Samoano Serbo Sesotho Shona Sindhi Singalese Slovacco Sloveno Somalo Spagnolo Sundanese Svedese Swahili Tagiko Tailandese Tamil Tedesco Telugu Turco Ucraino Ungherese Urdu Usbeco Vietnamita Xhosa Yiddish Yoruba Zulu
Registrato dal: 28/11/2016
Interventi: 956
Da: Scorzè Venezia
Offline  
Livello: 27
Da transalpino direi che è spettacolare Hai fatto un opera d'arte. Mi piaciono molto i Mirage e ne ho circa 15. Ma ancora non ne ho fatto neanche uno!! .. Se mi venissero anche la metà del tuo modello sarei già super contento. Super bien fait
Registrato dal: 28/10/2019
Interventi: 1300
Da: Treviso (TV)
Online!  
Livello: 31
dimenticavo... il diorama lo hai messo li senza dire nulla, zitto zitto, perchè lo avevi già proposto altre volte? Perchè ci sarebbe da dire molto anche su quello. Complimenti per ... tutto!
Grazie Maurizio pr l'apprezzamento e sì, il foto(diorama) è ancora quello che ho usato per il CF 104 "Starfighter" sempre di Italeri in scala 1/32 e pubblicato su questo stesso forum:
Trattasi di un Display 3D (ovvero tre foto in alta risoluzione, una base e due pareti laterali riproducenti un moderno hangar (Nato) prodotto dalla israeliana Noy's, adeguatamente modificato dal sottoscritto via plotter ( ingrandito 4 volte) per avere una libertà di manovra (fotografica) più ampia.
Giorgio
G M T Y
Rileva lingua Afrikaans Albanese Amarico Arabo Armeno Azero Basco Bengalese Bielorusso Birmano Bosniaco Bulgaro Catalano Cebuano Ceco Chichewa Cinese semp Cinese trad Coreano Corso Creolo Haitiano Croato Curdo Danese Ebraico Esperanto Estone Filippino Finlandese Francese Frisone Gaelico scozzese Galiziano Gallese Georgiano Giapponese Giavanese Greco Gujarati Hausa Hawaiano Hindi Hmong Igbo Indonesiano Inglese Irlandese Islandese Italiano Kannada Kazako Khmer Kirghiso Lao Latino Lettone Lituano Lussemburghese Macedone Malayalam Malese Malgascio Maltese Maori Marathi Mongolo Nepalese Norvegese Olandese Pashto Persiano Polacco Portoghese Punjabi Rumeno Russo Samoano Serbo Sesotho Shona Sindhi Singalese Slovacco Sloveno Somalo Spagnolo Sundanese Svedese Swahili Tagiko Tailandese Tamil Tedesco Telugu Turco Ucraino Ungherese Urdu Usbeco Vietnamita Xhosa Yiddish Yoruba Zulu