Soggetto alternativo, ma intrigante. Piacerà agli aereoplanari. Lotus_56 corse ad Indianapolis nel 1968. Perse la corsa a pochi giri dalla fine dopo aver dominato. Nel 1970 corse alcuni gp in F1, ma l'impossibilità di effettuare i rifornimenti in gara non la rese competitiva. Troppo pesante. Aveva solo la marcia avanti ed era 4 ruote motrici IL kit è di qual che anno fa, ma molto ben fatto. Resina molto fine è al momento anche il fitting è positivo. Iniziamo dal motore. Pochi pezzi, niente scarichi da far combaciare.. Vd 126cx 😅😅, spazzolata con mini trapano, lucido gunze a bomboletta e poi semimat alluminium Alclad per il corpo centrale, duralluminium Alclad per la zona scarico e per la zona di aspirazione Steel di kcolor
Registrato dal: 3/11/2009
Interventi: 4227
Da: Chioggia (VE)
Offline  
Livello: 48
Chissà che cosa sarebbe successo se avesse vinto ad Indianapolis.... magari questo tipo di motorizzazione sarebbe stato usato anche su altre vetture. Comunque lasciando perdere il fantaautomobilismo godiamoci questa tua nuova realizzazione.
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 6003
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 54
Decisamente rivoluzionaria!! Gran bell'inizio!! Ciao
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Passata di primer kcolor bianco base acqua e montaggio a secco del telaio. O meglio dei tre telai. Due culle per le sospensioni e poi il telaio centrale
» 10/2/2019 15:14
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: