anto93 ha scritto:
.... infine ho ti-evidenziato tutte le pennellature che si erano riempite di smalto con lo scriber Trumpeter e ho passato con carta abrasiva 600 le zone dove era più complesso passare.
la cosa più noiosa è stata la rivettatura, ripresa rivetto per rivetto con punte di spilli di vario spessore.
Gli interni sono sufficientemente dettagliati anche perché una volta chiuso tutto difficilmente si vedrà qualcosa, aggiungerò giusto un paio di cinture, rigorosamente autocostruite.
Ne approfitto per un paio di domande sui pozzetti dei carrelli, che mi sembrano un po’ vuoti e sull’elica che non capisco, nonostante ricerche in rete, quale utilizzare (una era montata sul modello, l’altra era la sorella che è stata conservata nella banca pezzi ed ora può finalmente ricongiungersi alla famiglia

).
Inoltre se qualcuno sa di inesattezze relative al kit o a migliorie “obbligatorie” è cortesemente invitato a bastonarmi !