Terminato il modello provo a mio modo a dare un senso al tutto, perche' per me il modellismo e’ come scattare un’ istantanea, un flash su un momento come io lo immagino, senza troppe pretese tecniche ne’ storiche, divertendomi, percio' provo a contestualizzare questo modello raccontando una breve storia.
Dopo la folgorante vittoria conseguita tra Dicembre 1940 e Febbraio 1941 sull’armata di Graziani la Libia viene ritenuta dagli Inglesi come ‘messa in sicurezza’. Questi avvertono la presenza dei Tedeschi in Tripolitania ma ritengono, come d’altronde gli Italiani e lo stesso comando superiore tedesco, che Rommel non abbia forze sufficienti per attaccare prima di Maggio.
Churchill sceglie di aiutare la Grecia e i rinforzi che arrivano in Egitto dall’ Inghilterra sono divisi fra questi due teatri operativi.
Assieme agli Indiani e agli Australiani viene inviata in Cirenaica parte della 2’ divisione corazzata, in realta’ una brigata corazzata sotto organico, costituita dal 3’ Ussari su carri leggeri Vickers, dal 5’ RTR su cruiser, dal 6’ RTR su M13/40 di preda bellica.
I cruiser hanno sui cingoli piu’ di 2400 KM, da cui una inaffidabilita’ meccanica, gli M13 vanno a gasolio mentre tutti i carri britannici sono alimentati a benzina, da cui problemi logistici. Lo stesso comandante la divisione prevede che, se dovessero entrare in una battaglia manovrata, tutti i carri sarebbero soggetti a rotture meccaniche. Gli ultimi rinforzi alla 2’ corazzata arrivano solo a fine Marzo, dopo molti guasti nel tragitto.
Il flash rappresenta questa situazione: un CRUISER A10 CS (close support, armato non con il classico cannone anticarro ma con obice a proietti esplosivi) del quartier generale 5’RTR trasportato in teatro operazioni il 31 Marzo con un poderoso Scammell dal leggiadro nomignolo ‘Biancaneve’ (si puo’ supporre che gli addetti al mezzo si considerassero i ‘sette nani’), cercando di risparmiare cosi’ gli organi meccanici.
La Storia ci racconta che Rommel attacca il 1’Aprile in profondita’, seppure con forze deboli e oltretutto disperse su piu’ colonne. Gli Inglesi, costretti al movimento hanno pochi scontri diretti con i panzer ma perdono gran parte dei cruiser e tutti i loro M13 per guasti meccanici e mancanza di carburante.
Entro il 6 Aprile tutto e’ finito per la seconda divisione corazzata, il quartier generale catturato, la divisione distrutta, sciolta e mai piu’ ricostituita...ma gli Australiani sono riusciti a trincerarsi in Tobruk…







Normal 0 14 false false false IT-CH X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:8.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:107%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri",sans-serif; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;}
--
CiaCiao, Lamberto Link allo spazio personale:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12